La III edizione della rassegna musicale I-Talents 2015, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, propone, come tradizione, una serie di concerti “classici”.
Dal récital pianistico (Beatrice Rana – 13 aprile) a quello operistico (Gli allievi romani di Sylvia Sass – 4 maggio), dalla musica antica (laReverdie – 20 aprile ) a quella cameristica (Quartetto di Cremona – 30 marzo, Quartetto del Teatro di San Carlo – 25 aprile, Trio di Parma – 18 maggio) e sinfonica (Orchestra MAV – 8 giugno).
Una sola eccezione è data da una escursione nel mondo melanconico e poetico del circo con due giocolieri (Compagnia Circoncentrique) i quali apriranno la rassegna (16 marzo) presentando una performance (Respire!) che per l’equilibro, la bellezza e la plasticità si può considerare comunque una proposta “classica”. Ben otto concerti e tante collaborazioni – con il Festival di Primavera di Budapest, con l’Orchestra MAV, con la Scuola di Circo Flic di Torino, con il Balassi Institute – tutti ingredienti che rendono la rassegna un momento importante della programmazione dell’Istituto Italiano di Cultura con una serie di appuntamenti imperdibili per quanti amano la buona musica.
Prenotazione obbligatoria : iicbudapest@esteri.it
Per ulteriori informazioni :
Istituto Italiano di Cultura
Tel. +36 1 483 20 63