Da sabato torna obbligatorio l’uso della mascherina nei locali chiusi
Da sabato 20 (dalla mezzanotte di venerdí 19), sará nuovamente obbligatorio l’uso delle mascherine nei luoghi chiusi, ha annunciato giovedì 18 novembre in questo video Gergely Gulyás. Ad oggi era obbligatoria sui mezzi di trasporto, ospedali/ambulatori e teatri/cinema.
- Per quanto riguarda l’uso della mascherina, ha affermato che è obbligatorio indossare la mascherina ovunque siano regolarmente presenti più di cinque persone in un locale commerciale.
- Nelle scuole, la decisione di far indossare la mascherina spetta ai presidi.
- Eccezioni all’uso delle mascherine sono gli uffici e gli impianti sportivi.
Obbligo di terza dose per sanitari potrà essere esteso agli statali
Gergely Gulyás ha anche annunciato che la terza vaccinazione è stata resa obbligatoria per gli operatori sanitari. Si prevede anche di ordinarlo nell’amministrazione statale.
Ha aggiunto che gli eventi più grandi di cinquecento possono ancora essere frequentati con un nulla osta di sicurezza.

Cecília Müller: chiedo ai non vaccinati di vaccinarsi la settimana prossima
Con 6,013,007 persone vaccinate in Ungheria, la direttrice sanitaria nazionale, Cecília Müller, ha anche affermato in un video pubblicato giovedì sulla pagina Facebook del governo che una variante delta plus del coronavirus è già stata rilevata in Ungheria ed ha invitato a vaccinarsi durante l’apposita “settimana dell’azione vaccinale” prevista dal 22 al 28 novembre.
Presso questi ospedali sará infatti possibile vaccinarsi senza prenotazione, portando un modulo precompilato. Durante la settimana dell’azione vaccinale, che inizia lunedì, non solo la terza, ma anche la prima e la seconda vaccinazione possono essere effettuate in molti punti di vaccinazione in tutto il paese, ha sottolineato Cecilia Muller.
La direttrice sanitaria ha sottolineato che le istituzioni sanitarie ungheresi stanno “saturando” e curando sempre più pazienti con coronavirus in ospedale e che il numero di nuove infezioni al giorno sta aumentando in modo significativo.
Cecília Müller ha chiesto alle persone di età superiore ai 18 anni di assumere la dose di richiamo quattro mesi dopo la seconda vaccinazione. Qui il sito per prenotare il vaccino.
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al 14 marzo 2025: il fiorino si rafforza, proroga UE sulle emissioni, rincari nel settore dolciario, crescita dell’energia solare e premi per il design spaziale
- 13 marzo 2025: tra sfide economiche e investimenti, l’Ungheria affronta cambiamenti nel commercio, nei trasporti e nella produzione
- 12 marzo 2025: dall’espansione di Wizz Air alle sfide economiche ungheresi
- L’11 marzo 2025 in Ungheria: inflazione alta, misure governative sui prezzi alimentari e tensioni politiche sulle tasse locali
- 10 marzo 2025: economia ungherese tra crescita, investimenti verdi e sfide fiscali