Le richieste salariali dei giovani che iniziano la loro carriera sono leggermente superiori ai dati reali, con una media di 248.800 HUF, secondo un sondaggio condotto dal portale del lavoro Zyntern.com.
I dati dell’Ufficio Centrale di Statistica (KSH) del 2021 mostrano che lo stipendio medio netto in Ungheria sotto i 20 anni è di 165.613 HUF, mentre lo stipendio medio netto per la fascia di età 20-29 anni è di 240.227 HUF.
Le richieste salariali medie più alte sono state determinate dagli studenti nel campo della medicina (299.000 HUF), tecnica/ingegneria (278.900 HUF) e informatica (270.800 HUF). Al contrario, le richieste salariali più basse erano tra i giovani che studiavano e lavoravano nella formazione professionale (219.000 HUF), nella pedagogia (212.000 HUF), nelle arti (221.000 HUF) e nelle scienze umane (222.000 HUF). Il questionario è stato completato da più di 4.000 giovani di 13 discipline.
In generale però è necessario tener conto il considerevole aumento che ha avuto la somma del salario minimo e del salario minimo per i lavoratori qualificati rispetto all’inizio dello scorso decennio, che a confronto è quasi raddoppiata.
Per approfondire su questo punto vai al nostro articolo sui salari.
Fonti: BBJ; Fizetesek , Statista| Fonti Immagini: Fizetesek; Pexels
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà