Tag: finanza

La Borsa di Budapest alla ricerca di investitori stranieri

A fine 2015 la Banca Centrale ungherese è diventata socio di maggioranza della Borsa Valori di Budapest (BSE) con una quota dell’81,35%. L’obiettivo è quello di sviluppare un mercato dei capitali attraverso...

Ungheria, Euro nel 2031?

L’Euro non sarebbe in vista per l’Ungheria, al momento, ma all’orizzonte. La data più vicina ipotizzabile sarebbe il 2031, tra 15 anni, stando a quanto dichiarato dal governatore della Banca Nazionale Ungherese (MNB)...

Cosa è migliorato nell’economia ungherese, Moody’s

Moody’s ha alzato il rating dei titoli di stato ungheresi a Baa3 dal precendente Ba1.  L’upgrade, che riguarda i titoli a lungo termine e i senior unsecured bond, segue di...

S&P ha promosso il rating dell’Ungheria a “investment grade”

Standard and Poor’s ha migliorato il rating sul credito sovrano dell'Ungheria nel breve e lungo termine che sale a BBB- /A-3 da BB+/B. Il Paese passa quindi nella categoria...

Ungheria: sistema bancario in ripresa

Secondo i dati della Banca Centrale, le banche presenti in Ungheria, nel primo semestre 2016, hanno riportato profitti ante imposte per HUF360 miliardi (€ 1,16 miliardi), mettendo a segno un aumento del...

L’Euro in Ungheria entro il 2020? Non é impossibile

L’Ungheria potrebbe adottare l’Euro entro il 2020. A rispolverare una frase in voga nell’Ungheria di una decina di anni fa è il ministro dell’Economia Mihály Varga  in un’intervista al quotidiano Magyar...

Banca Centrale d’Ungheria taglia di nuovo il tasso d’interesse

La Banca Centrale d’Ungheria (MNB) ha deciso oggi 28 Aprile 2016 un nuovo taglio di 15 punti base al tasso di interesse di riferimento, che scende all’1,05%. Nel frattempo la MNB deve far...

Orbán su scandali broker: “I soldi delle gente potrebbero essere salvati”

Lo scandalo del brokeraggio è stato il nodo focale del discorso del venerdì di Viktor Orbán, che lo ritiene la cartina tornasole di un sistema che manca di un sistema di gestione...

Articoli più letti