Tag: finanza

Aziende ungheresi: difficoltà finanziarie nel mese di luglio 

Nel luglio del 2022, l'Istituto di ricerca economica e imprenditoriale (Gazdaság- és Vállalkozáskutató Intézet, GVI) della Camera di Commercio e dell'Industria ungherese ha svolto un'indagine su 350 imprese nazionali con almeno 20 dipendenti per conoscere la loro situazione finanziaria. L'indagine ha messo in evidenza che se per il 44% dei dirigenti aziendali in Ungheria non si è rivelato particolarmente difficoltoso far fronte agli obblighi finanziari della propria azienda, il restante 56% ha invece incontrato varie difficoltà, esprimendo meno ottimismo per il prossimo semestre.

Settimana del BUX positiva grazie alla spinta di Richter

Settimana del BUX positiva grazie a Richter, con una performance settimanale del 4.00%, dopo la notizia dell’approvazione in Canada della Cariprazina.

Settimana del BUX: negativa tra conflitto e tensioni con l’UE

La settimana è iniziata senza pubblicazioni di dati macroeconomici rilevanti e il BUX ha terminato le contrattazioni in salita dello 0.81%. Tra i titoli a maggiore capitalizzazione OTP Bank, MOL e Richter sono saliti rispettivamente dello 0.78%, dell’1.10% e dello 0.28% mentre Magyar Telekom ha perso lo 0.28%.

LA SETTIMANA DEL BUX – Settimana negativa in attesa della decisione sui tassi della MNB

ll BUX chiude la prima seduta settimanale in guadagno dello 0.35% dopo aver trascorso buona parte della giornata vicino alla parità. Tra i titoli maggiormente rappresentati nell’indice, OTP Bank chiude in rialzo dello 0.42%, Richter e Magyar Telecom salgono entrambe dello 0.36% mentre MOL segna una performance negativa di -0.49%

La ricchezza finanziaria della popolazione ungherese continua a crescere in maniera dinamica

Secondo il Boston Consulting Group (BCG), a parità di cambio, la ricchezza finanziaria della popolazione ungherese è cresciuta del 10% lo scorso anno rispetto al 2019, più velocemente della media del 9% degli ultimi cinque anni e di quella dell'Europa occidentale (4%).

Settimana di acquisizioni chiusa in forte rialzo

Settimana ricca di dati che inizia lunedì mattina con la pubblicazione dell’indice dei prezzi alla produzione di aprile che sale del 9.8% YoY e dello 0.6% MoM.

LE NUOVE PROPOSTE DEL MINISTRO DELLE FINANZE PER SOSTENERE LA RIPRESA ECONOMICA

Nuove proposte di riforme arrivano dal Ministro delle finanze durante la riunione con il Consiglio nazionale per la competitività ungherese.

Varga: le agenzie di rating hanno fiducia nella gestione delle crisi in Ungheria

Fitch Ratings e S&P Global Ratings hanno riconosciuto l'efficacia della gestione del coronavirus da parte delle autorità ungheresi nelle revisioni programmate venerdì, ha affermato il ministro delle Finanze Mihály Varga in un post sulla sua pagina Facebook.

Articoli più letti