Settimana ricca di dati che inizia lunedì mattina con la pubblicazione dell’indice dei prezzi alla produzione di aprile che sale del 9.8% YoY e dello 0.6% MoM. Il principale indice della Borsa di Budapest ha chiuso la giornata guadagnando lo 0.30%, girando in positivo a fine seduta dopo aver passato la maggior parte della giornata leggermente sotto la parità. Il BUX ha chiuso il mese di maggio con un rialzo del 7.38%, la miglior performance mensile da inizio 2021.
Di grande importanza la notizia secondo cui Apollo Global Management LLC avrebbe accettato di vendere Nova Kreditna Banka Maribor, il secondo maggior istituto di credito sloveno, a OTP Bank. Se si avrà l’approvazione regolamentare, l’operazione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre 2022 e porterebbe OTP a diventare il maggior istituto di credito della Slovenia.
Martedì mattina sono stati pubblicati i dati riguardanti il GDP ungherese del primo trimestre che hanno mostrato una salita dell’economia del 2% rispetto al trimestre precedente ma una discesa del 2.1% anno su anno. In contemporanea è avvenuta anche la pubblicazione del PMI Manifatturiero in aumento a 52.8 rispetto al precedente 50.8.
In questo contesto il BUX chiude la seduta in salita dello 0.71% trainato in particolare da OTP Bank che guadagna 1.60% sulla notizia dell’acquisizione del giorno precedente. Da segnalare che 4iG ha annunciato di aver acquisito Poli Computer Dopo l’approvazione della Hungarian Competition Authority.
Seduta piatta nella giornata di mercoledì, quando l’indice chiude sostanzialmente invariato a +0.08% dopo essere rimasto per tutta la giornata di contrattazioni leggermente al di sopra dei prezzi di apertura. Contrastante la performance dei titoli maggiormente rappresentati con OTP Bank e Gedeon Richter che perdono rispettivamente lo 0.91% e lo 0.68%. Positivi invece Magyar Telecom che sale dello 0.87% e MOL che chiude in rialzo del 2.15%, miglior titolo dell’indice nella giornata.
Giovedì il BUX torna a salire in modo importante e chiude le contrattazioni in guadagno del 1.47%. Tutti positivi i principali titoli con OTP in rialzo del 1.94%, MOL che guadagna lo 0.59% e la farmaceutica Richter che sale de 2.26%. Praticamente invariata Magyar Telecom a +0.12%.
La settimana termina in una seduta positiva, confermando il trend dei giorni precedenti, con il BUX che chiude il venerdì in netto rialzo a +1.81%. Tra i maggiori contributori troviamo OTP Bank, MOL e Richter che guadagnano rispettivamente 1.65%, 1.09% e 1.04% con il primo titolo che si conferma trascinatore dell’indice da inizio anno.
In questa settimana, iniziata con volumi molto ridotti per le festività in UK e US, il principale indice azionario ungherese chiude in positivo a +4.43%, dopo una importante accelerazione nelle ultime due sedute.
ARTICOLI RECENTI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde