Tag: Famiglie
L’11 marzo 2025 in Ungheria: inflazione alta, misure governative sui prezzi alimentari e tensioni politiche sulle tasse locali
https://youtu.be/_lRlgnSud4s Il governo ungherese introduce un tetto ai margini di profitto per frenare l'inflazione alimentare.A febbraio, l'inflazione in Ungheria ha raggiunto il 5,6%, superando le aspettative degli analisti. In risposta, il governo ha...
4 marzo 2025: l’Ungheria rafforza economia e imprese tra nuove nomine, agevolazioni fiscali e riforme europee
https://youtu.be/xUJKpOZ_W5M Varga Mihály assume la guida della Banca Nazionale Ungherese: il fiorino raggiunge il massimo degli ultimi cinque mesi.Il 4 marzo 2025, Varga Mihály, ex ministro delle Finanze, è stato nominato governatore della...
Economia Ungherese al 24 Febbraio 2025: Opportunità e Sfide tra Crescita, Riforme e Sicurezza
https://youtu.be/3L1LbidRB7A L'Ungheria Punta sull'Esposizione Universale di Osaka per Rafforzare Economia e Turismo.L'Ungheria vede nell'Esposizione Universale di Osaka 2025 un'opportunità strategica per rafforzare l'economia e il turismo. Secondo il ministro Nagy Márton, l'evento sarà ...
29 novembre 2024: nomine strategiche, sfide economiche e avvisi ai consumatori definiscono l’attualità ungherese
Mihály Varga nominato nuovo governatore della Banca Nazionale UnghereseIl primo ministro ungherese Viktor Orbán ha nominato Mihály Varga, attuale ministro delle Finanze, come prossimo governatore della Banca Nazionale Ungherese (MNB), con mandato...
11 Novembre: Tendenze economiche e sfide per l’Ungheria tra politiche fiscali, relazioni internazionali e cambiamenti nei consumi
Il Ministro delle Finanze presenta il bilancio per il 2025: nuove opportunità e sfide economicheIl 11 novembre 2024, il Ministro delle Finanze ungherese, Varga Mihály, ha presentato al Parlamento la proposta di...
Economia ungherese: nuove misure per famiglie, salari e automazione industriale – Notizie del 24 ottobre 2024
Il 24 ottobre 2024 ha portato aggiornamenti su vari fronti dell'economia ungherese, toccando temi che vanno dal settore bancario alle politiche salariali e alla crescita industriale. Di seguito, una sintesi delle principali...
Cresce la fiducia dei consumatori
La percezione delle famiglie ungheresi dell'economia del paese, sebbene ancora pessimistica, migliora. Trend mostrato anche dal miglioramento dell'indice di fiducia dei consumatori dell'istituto di ricerca economica GKI. L'indice ha continuato a migliorare a giugno anche se piú lentamente rispetto al periodo immediatamente successivo all'allentamento delle misure restrittive (maggio 2020).
La pensione della nonna continua nel 2020
Women 40, pensione di anzianità agevolata per donne, continuerà anche nel 2020 dice il Ministero delle risorse umane, per incentivare le nonne a prendersi cura dei nipoti. Secondo EMMI, 30.000 donne optano per questa opzione ogni anno, il che significa che circa 1/6 di tutte le domande di pensionamento richiedono l'agevolazione. Più di 270.000 donne hanno beneficiato del sostegno sin dalla sua introduzione nel 2011.