Il volume della produzione industriale è stato del 7,8% inferiore a giugno rispetto all’anno precedente, secondo l’ultimo report dell’Ufficio centrale di statistica (KSH).
L’impatto dei mutati processi economici dovuti all’epidemia di coronavirus si è fatto sentire anche in questo periodo. Sulla base dei dati aggiustati per i giorni lavorativi, la produzione è diminuita del 12,2%.
I volumi di produzione sono diminuiti nella maggior parte dei sottosettori manifatturieri.
Si è registrato un calo significativo nella produzione di veicoli più pesanti, mentre la produzione di computer, elettronica, prodotti ottici e cibo, bevande e tabacco è leggermente aumentata.
La produzione nei primi sei mesi dell’anno è stata inferiore del 12,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
ARTICOLI RECENTI
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese