“Un altro bando sarà lanciato il 17 gennaio per tutte le società con perdite derivate ​​dalla Brexit”, ha dichiarato ieri il ministro degli Esteri e del Commonwealth sulla sua pagina comunitaria. “Durante il bando indetto dal Ministero lo scorso autunno per sostenere queste aziende, 37 società hanno ricevuto 10,2 miliardi di HUF“, ha scritto Péter Szijjártó. Inoltre ha aggiungento che l’investimento di 19 miliardi di HUF sarà realizzato con l’aiuto degli importi precedenti.
Il capo del Ministero degli Affari Esteri e delle Finanze ha sottolineato che le aziende vincitrici, che rappresentano molti settori, dall’industria alimentare all’industria meccanica alle telecomunicazioni, acquisiranno nuove attrezzature, infrastrutture e sviluppo immobiliare, licenze di produzione o know-how , lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e i sussidi energetici sono utilizzati per mitigare gli sviluppi.
Visto il successo del primo bando, il ministero lancia la seconda tornata della gara Brexit, questa volta con un budget di 12 miliardi di HUF. Il sostegno si basa sull’importo del danno accertato, ma non superiore a 2 miliardi di HUF.
Fino al 70% del valore totale delle perdite per le piccole imprese, al 60% per quelle di medie dimensioni e fino al 50% per le grandi imprese.
Fonte: Magyar Nemzet
ARTICOLI RECENTI
- Principali Notizie sull’Economia Ungherese del 24 Marzo 2025
- Principali Notizie sull’Economia Ungherese del 21 Marzo 2025
- Sintesi delle Principali Notizie sull’Economia Ungherese del 20 Marzo 2025
- Le principali notizie sull’economia ungherese del 19 Marzo 2025
- Notizie sull’Economia Ungherese del 18 Marzo 2025