L’Agenzia delle entrate (NAV) ha annunciato sul proprio sito web che è disponibile una procedura di rinvio dei pagamenti per le aziende ungheresi.
Nel caso un’impresa divenga insolvente o rischi di diventarlo, a causa dei soli pagamenti da corrispondere alla NAV, potrà compilare l’apposito modulo di richiesta di rinvio dei pagamenti.
L’Ente avrebbe inoltre fatto presente che per le aziende che stiano riscontrando temporanee difficoltà di pagamento a causa dell’epidemia ma che abbiano una posizione finanziaria di buona prospettiva sul lungo termine, è possibile richiedere la procedura di tutela da bancarotta.
Fonte: BBJ
Articoli recenti:
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione