Il Matild Palace inaugura la riapertura nel mese di Maggio annunciando la partnership con Wolfgang Puck della Fine Dining Group.
Il famoso chef austriaco, dopo aver lasciato l’Europa per trasferirsi negli Stati Uniti, ha ridefinito il panorama gastronomico negli USA e nel mondo con una cucina innovativa e di grande prestigio. Tra i suoi più importanti impieghi troviamo quello al Maxim’s a Parigi, Hotel de Paris a Monaco e L’Oustau de Baumanière, ristorante 3 stelle Michelin in Provenza.
Wolfagang possiede un proprio ristorante chiamato Spago, aperto originariamente a West Hollywood in California nel 1982 e poi spostato a a Canon Drive, a Beverly Hills, nel 1997. Una sede del ristorante si trova anche a Budapest (Spago by Wolfgang Puck Budapest), si distingue per il design contemporaneo, presentando una splendida lounge e una terrazza vista Danubio.
Il ristorante ottenne grande successo in pochissimo tempo, ottenendo premi prestigiosi come l’AAA Four Diamond Award e due stelle Michelin nell’edizione locale.
L’incontro con la cucina ungherese
L’offerta gastronomica dello chef, quindi, sarà il risultato dell’incontro della cucina californiana, preservando le radici, e quella ungherese, con i prodotti tipici e locali.
Lo chef, tornato ora a Budapest, presenterà tre concept di ristorazione eccezionali presso il Matild Palace, accompagnato da un team di chef tra i più promettenti in Ungheria.
Lo stesso Matild Palace poi offre interni suggestivi data la sua recente restaurazione: uno stile affascinante e contemporaneo, ma conservando le note storiche. Commissionato dalla Arciduchessa d’Austria e completato nel 1902, il Palace offre un ambiente rappresentativo del patrimonio ungherese: si colloca al centro di Budapest, vicino al Danubio, ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Composto da 111 camere e 19 suite, è dotato anche di un esclusivo rooftop bar con magnifiche viste sulla città e una Spa ispirata alle terme ungheresi.
![](http://www.itlgroup.eu/economiahu2020/wp-content/uploads/2021/05/Matild-Palace-1024x683.jpg)
Il Matild Palace inoltre ospiterà a settembre il Matild Café & Cabaret, una rivisitazione di una delle più belle storiche caffetterie europee, il Belvárosi Kávéház.
Si tratta di una vera e propria istituzione di Budapest, fondata nel 1901. Disegnato in stile art nouveau, rappresenta un patrimonio cittadino ed è rinomato per le sue tradizioni culinarie: caffè, torte e prodotti da forno, comfort food e tante altre creazioni dello chef Wolfgang Puck.
Fonte: Italian Luxury Magazine| Fonte foto: Matild Palace
ARTICOLI RECENTI E CORRELATI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde