Gli stipendi medi mensili ungheresi sono aumentati del 7,4% nel 2016 salendo a 263.200 fiorini lordi. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (KSH) gli stipendi più alti sono stati registrati nel settore delle assicurazioni e in quello finanziario, in media 519mila fiorini lordi, mentre i più bassi nell’ambito dei servizi sociali, con la media di 154.400 fiorini lordi.
La media degli stipendi netti hanno ammontato a 175mila fiorini esclusi sgravi fiscali per le famiglie. “A dicembre lo stipendio medio lordo è salito del 5,5% in comparazione con lo stesso periodo dell’anno precedente, arrivando a 288.800 fiorini” spiega Judit Graczer di ITL HR Solutions.
Usando i dati del Servizio Nazionale per gli Impiego, il tabloid Blikk ha pubblicato una lista delle occupazioni più retribuite in Ungheria. Tra queste spicca quella del controllore di volo, con un salario medio da 1,7 milioni di fiorini al mese, quella di deputato, ministro o segretario di stato con 1,2 milioni di fiorini. Sul podio anche i giudici con un salario medio da 676.635 fiorini. A seguire le più pagate sarebbero le occupazioni di capo di organizzazione finanziaria, quella di precetto, analista di sistama (532.180 fiorini medi), avvocato o consulente legale con oltre 509mila fiorini, auditor e contabile fino a 502mila fiorini, medico specialista (498.855 fiorini) e ingegnere meccanico con 408.200 fiorini.
Redazione Economia.hu