Il governatore della Banca nazionale d’Ungheria (MNB) György Matolcsy ha previsto che altre banche centrali avrebbero raccolto la sfida di affrontare il cambiamento climatico, come ha fatto la MNB, entro la fine del decennio.
“Oltre a stabilire la sostenibilità del denaro, ovvero sconfiggere l’inflazione, tutte le banche centrali si stanno muovendo nella direzione della creazione di risorse finanziarie per una transizione verde e sostenibile. In Europa, all’interno dell’Unione Europea, la banca centrale ungherese è stata la prima a ottenere un mandato verde e di sostenibilità, ma questa pratica dovrebbe diffondersi e diventare un luogo comune nel nostro decennio “, ha affermato Matolcsy nell’articolo.
Ha continuato poi sostenendo che “I mandati di sostenibilità/verdi delle banche centrali ristruttureranno i programmi di prestito delle banche centrali. Invece dei programmi standard di QE, si presenteranno con strumenti di credito mirati.”
Per concludere poi ha riportato che: “Entro la fine del decennio, praticamente tutte le banche centrali lanceranno programmi mirati simili al quelle delle banche centrali di Inghilterra, Ungheria e Cina”.
A ottobre, la MNB ha lanciato un programma di rifinanziamento dello 0% per i prestatori di prestiti al dettaglio per case ad alta efficienza energetica.
I tassi di interesse sui prestiti sono limitati al 2,5%, più di 1,5 punti percentuali al di sotto dei tassi per i mutui per la casa convenzionali.
Fonte: BBJ
ARTICOLI RECENTI
- La Commissione Europea abbassa la proiezione della crescita per l’Ungheria
- NUOVO QUADRO GIURIDICO PER I CONTRATTI DI MODIFICA DEGLI EDIFICI
- SETTIMANA NEGATIVA A CAUSA DEI TIMORI PER LA GUERRA IN UCRAINA
- VIS-ANIMI: INVESTIMENTO DA 175 MILIONI DI FIORINI
- Scopri la nuova versione di Economia.hu attraverso le parole di Alessandro Farina