Circa il 53% dei giovani lavoratori ritiene che il proprio posto di lavoro sia stabile nei primi tre mesi del 2022; nel primo trimestre del 2019, la quota di ottimisti era del 64%, secondo l’indice giovanile K&H.
La prospettiva non è delle migliori nemmeno in termini di gratificazione. Solo il 38% dei giovani si sente apprezzato sul posto di lavoro.
Questo miglioramento rispetto al 30% del trimestre precedente, ma è ben al di sotto del picco raggiunto di quasi il 50%.
Fonte: hrportal.hu
ARTICOLI RECENTI
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese