IHG Hotels & Resorts, una delle catene alberghiere più conosciute al mondo, ha annunciato l’apertura del suo primo hotel Kimpton in Ungheria, situato a Bem Square, Budapest. L’hotel dovrebbe accogliere gli ospiti a partire dal 2025.
Il primo Kimpton Hotel & Restaurant Ungherese sarà costruito sul sito dell’ex caserma Radetzky in piazza Bem József a Budapest. L’albergo avrà un totale di 127 camere, e vi saranno servizi come un ristorante raffinato ed un bar sul tetto.
L’appalto è di proprietà di Market Asset Management Zrt, una società di sviluppo immobiliare e di gestione immobiliare, membro del Gruppo Market, che sta gestendo il progetto attraverso una società appositamente creata, MAM Buda Project Kft. Market Építő Zrt è l‘impresa di costruzioni leader nel settore edile ungherese, avendo partecipato alla costruzione di più di 730 strutture negli ultimi 25 anni.
Kimpton ha aperto il suo primo hotel in Europa, il Kimpton De Witt, ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, nel 2017 e da allora ha gestito hotel da Parigi a Barcellona, da Londra ad Edimburgo. Ci sono ora sette hotel Kimpton in funzione in Europa, con altri quattro in cantiere, in città come Maiorca e Francoforte, dato che la domanda di boutique hotel cresce di anno in anno.
In totale, Kimpton gestisce 75 hotel in tutto il mondo e prevede di aprirne 32 nel prossimo futuro. IHG Hotels & Resorts ha attualmente tre hotel in Ungheria. Questi sono InterContinental Hotels & Resorts, Crown Plaza Hotels & Resorts e Holiday In Hotels & Resorts, con due in costruzione.
Fonti : Novekedès | BBJ ; Fonti Immagini : IHG | Youtube Kimpton Chanel
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà