“Le grandi aziende prestano tendenzialmente maggiore attenzione alla sostenibilità rispetto a quelle più piccole, ma la differenza di consapevolezza ambientale può anche essere vista sulla base delle loro attività”.
Gli sforzi per proteggere l’ambiente delle piccole e medie imprese (PMI) devono essere implementati meglio perché il rendimento di queste attività è meno visibile, tant’è che di solito se ne occupano occasionalmente.
Secondo l’indagine dell’Istituto di Ricerca, la stragrande maggioranza delle aziende si sforza di ridurre l’impatto ambientale, mentre il 32% fa qualcosa solo occasionalmente (come riciclare o usare bruciatori a risparmio energetico).
In base all’attività, le aziende con 150-250 dipendenti, di solito fornitori di servizi commerciali, sono principalmente attive in questo senso.
Tuttavia, i ricercatori hanno concluso che le imprese industriali sono le più consapevoli dal punto di vista ambientale, in quanto solo il 4% di loro non ha un approccio ecosostenibile.
In Ungheria, il 20 aprile la Camera di commercio e industria (MKIK) ha lanciato un programma di sensibilizzazione alla sostenibilità per le microimprese e le PMI.
Atlas Award per la sostenibilità, l’etica e la creatività
Una delle ragioni per cui nasce il premio Atlas Award è premiare chi agisce in modo sostenibile, oltre che etico e creativo, per diffondere questa filosofia anche nelle piccole imprese.
“Fin da giovane, ho imparato che gli imprenditori hanno un obbligo morale nei confronti dei loro predecessori e delle generazioni future per la costruzione di un mondo migliore. Chiamiamo questo obbligo morale approccio E.S.C. (Etica, Sostenibilità e Creatività): i valori che hanno ispirato la fondazione di Atlas World, i cui progetti speriamo ispireranno altre persone, che affrontano questa era di cambiamento fulmineo, ad avere un impatto positivo sulla nostra società” dichiara Alessandro Farina, managing director di ITL Group e fondatore di Atlas World.
Il premio sarà consegnato a coloro che sono stati riconosciuti per gli approcci etici, sostenibili e creativi dalla società stessa, attraverso un voto aperto.
Questo è il motivo per cui vi invitiamo a nominare il candidato che nella vostra opinione rispecchia i valori dell’etica, sostenibilità e creatività: nominate.atlasworld.hu.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_auto,q_lossless,ret_img,w_1024,h_256/https://economia.hu/wp-content/uploads/2022/06/atlas-world-banner-for-a-better-world-1024x256.png)
Fonte: hrportal.hu