Ieri, 20 Aprile, la Camera di commercio e industria ungherese (MKIK) ha lanciato un programma di sensibilizzazione alla sostenibilità per le microimprese e le PMI.
Alla conferenza di lancio, Katalin Szili, fondatrice e presidente onorario del Consiglio nazionale per lo sviluppo sostenibile, ha annunciato che, come primo step MKIK, sta pubblicando un Manuale di Sostenibilità, in forma di e-book.
Il manuale riassume le questioni in cui le piccole e medie imprese possono svolgere un ruolo importante nella conservazione delle risorse. Ha affermato che tale risorsa è particolarmente utile poiché presenta l’intera rete ungherese di istituzioni ambientali e delinea le normative pertinenti che si applicano alle aziende.
Inoltre, MKIK offre alle aziende ulteriori istruzioni su come fare impresa in maniera più sostenibile attraverso il suo programma di tutoraggio che inizierà a maggio. La partecipazione sarà gratuita dopo aver completato la registrazione.
ARTICOLI RECENTI
- Relazione Economica sull’Ungheria: Aggiornamento dell’11 Luglio 2025
- Il Polso Economico Ungherese: Sviluppi Chiave del 10 Luglio 2025
- Il Polso Economico Ungherese: Sviluppi Chiave e Prospettive al 9 Luglio 2025
- Riepilogo delle Notizie Economiche Ungheresi: 8 Luglio 2025
- Panoramica Economica dell’Ungheria: Notizie al 7 Luglio 2025