Da oggi lunedì 7 Marzo in Ungheria l’obbligo di indossare la mascherina sarà abolito sui mezzi pubblici, nei negozi, centri commerciali, uffici postali, servizio clienti, teatri, cinema, musei ed eventi sportivi.
Inoltre, verranno rimosse tutte le restrizioni che hanno vincolato l’utilizzo di un servizio nazionale ad un certificato di sicurezza. Le restrizioni sugli eventi saranno revocate e non sarà più necessaria la “védettségi igazolvány” ovvero, la certificazione di immunitá per eventi sportivi, eventi culturali, eventi musicali e danzanti ed eventi all’aperto per più di 500 persone.
I dipendenti degli esercizi di ristorazione non dovranno indossare la mascherina durante il loro lavoro.
Verranno inoltre revocate le restrizioni all’ingresso nel territorio dell’Ungheria.
Le regole per l’emissione e la convalida della tessera di immunitá rimangono invariate, poiché sono state sviluppate in conformità con le normative dell’UE sulle carte COVID e i paesi dell’UE continueranno a determinare se collegare l’ingresso a una carta COVID.
Il servizio di vaccinazione continuerà e potrà essere effettuato negli ospedali, presso i medici di famiglia e i pediatri. Per maggiori informazioni visita il sito: koronavirus.gov.hu
Fonte: koronavirus.gov.hu Foto: koronavirus.gov.hu
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al 14 marzo 2025: il fiorino si rafforza, proroga UE sulle emissioni, rincari nel settore dolciario, crescita dell’energia solare e premi per il design spaziale
- 13 marzo 2025: tra sfide economiche e investimenti, l’Ungheria affronta cambiamenti nel commercio, nei trasporti e nella produzione
- 12 marzo 2025: dall’espansione di Wizz Air alle sfide economiche ungheresi
- L’11 marzo 2025 in Ungheria: inflazione alta, misure governative sui prezzi alimentari e tensioni politiche sulle tasse locali
- 10 marzo 2025: economia ungherese tra crescita, investimenti verdi e sfide fiscali