Il comitato congiunto di cooperazione economica ungherese-sudcoreano si è riunito giovedì 3 Marzo a Budapest. Il summit è stato presieduto dal ministro delle finanze Mihály Varga e dal ministro coreano del commercio, dell’industria e dell’energia Moon Sung-wook.
Varga ha affermato che l’Ungheria è diventata un’importante “testa di ponte regionale” per gli investimenti coreani. La Corea del Sud è stato il più grande investitore in Ungheria lo scorso anno, portando quasi 1 miliardo di fiorini di IDE (Investimenti Diretti Esteri) nel paese.
SK Innovation sta costruendo il suo terzo impianto di batterie in Ungheria, al costo di 680 miliardi di fiorini, creando 2.500 posti di lavoro. LG e Chem-Toray stanno collaborando per un investimento di 267 miliardi di fiorini e EcoPro BM sta intraprendendo un progetto da 264 miliardi di fiorini, entrambi legati all’industria delle batterie.
Varga ha inoltre affermato che 260 società di proprietà della Corea del Sud danno lavoro a 20.000 persone in Ungheria. Il commercio bilaterale tra i due paesi è aumentato del 18% lo scorso anno.
Moon Sunk-wook ha dichiarato che l’Ungheria continua a offrire “un ambiente economico favorevole, una forza lavoro qualificata e un sistema di attività competitivo per gli investitori coreani”.
Fonte: Magyar Hírlap | Foto: Wikipedia
ARTICOLI RECENTI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde