
“Il mercato ungherese di pneumatici per automobili è cresciuto del 14,5% nel primo semestre del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020; una ripresa significativa, soprattutto rispetto al calo del 7% dell’anno precedente”, ha detto Continental Hungaria Kft a MTI il 12 agosto 2021.
Ha inoltre approfondito questo trend sottolineando che le vendite di pneumatici estivi sono aumentate del 7%, di pneumatici invernali del 30%, mentre le vendite di pneumatici 4 stagioni sono cresciute del 72%.
Vilmos Tokaji, direttore delle vendite di Continental Hungaria Kft per l’Europa sudorientale, sostiene che “anche se l’epidemia ha ridotto la mobilità, è chiaro che i conducenti non stanno lesinando sulla sicurezza.”
Per quanto riguarda gli pneumatici estivi, le vendite di gomme generiche a privati sono aumentate del 6 per cento, le vendite di pneumatici commerciali leggeri hanno ristagnato, mentre le vendite di gomme SUV sono aumentate del 9 per cento.
Vilmos Tokaji ha sottolineato anche che l’aumento delle vendite di pneumatici 4 stagioni è principalmente dovuta alla categoria di pneumatici generici a privati che rappresenta l’84% dell’aumento del 72% e alle vendite di pneumatici per SUV.
L’azienda
Continental, società fondata nel 1871 presso Hannover, Germania, sta sviluppando tecnologie e servizi per un trasporto passeggeri e merci sostenibile e connesso. Allo stesso tempo fornisce soluzioni sicure, efficienti, intelligenti e convenienti per veicoli, macchinari, trasporti e logistica.
Celebrando il suo 150° anniversario nel 2021, il gruppo Continental ha registrato un fatturato complessivo di 37,7 miliardi di euro nel 2020, impiegando circa 233.000 persone in 58 paesi. Con le sue unità di produzione, sviluppo e vendita in 24 sedi in tutto il mondo e più di 56.000 dipendenti, la Divisione Pneumatici ha raggiunto invece un fatturato di circa 10,2 miliardi di euro nel 2020.
In Ungheria, Continental è presente in tutte e cinque le aree di business del gruppo. Esse sono: le società ungheresi di Mobilità e Sicurezza Autoguida (AMS), Rete e Informazione Veicoli (VNI), Pneumatici, ContiTech, un fornitore di soluzioni industriali sostenibili sull’uso della gomma, e Vitesco Technologies, un fornitore di elettromobilità e tecnologia di azionamento. La società ha attività di sviluppo, produzione e commercio a Budapest, Debrecen, Veszprém, Szeged, Mako, Vác, Nyíregyháza e Budaörs.
FONTE: Profitline.hu
FONTE FOTO: CONTINENTAL
ARTICOLI RECENTI
- Confindustria Ungheria: l’intelligenza artificiale come vantaggio competitivo nelle aziende produttive
- CPMC E BENEPACK UNGHERIA: POSA DELLA PRIMA PIETRA A MAKÒ
- UniCredit Global Banking Partner della 37a America’s Cup
- Seminario di Lajos Law Firm alla CCIU ed alla AmCham
- Inflazione, la massima priorità: parole del Presidente del Tesoro dello Stato Ungherese