Quest’anno, i produttori locali e i ristoranti del Geoparco patrimonio dell’UNESCO di Novohrad-Nógrád, situato a cavallo del confine ungherese-slovacco, potranno fare richiesta per il marchio internazionale GEOfood.
Come spiegato in un comunicato stampa da Julia Nagy, coordinatrice del marchio GEOfood, per l’ottenimento di tale certificazione le materie prime utilizzate devono provenire dall’area del Geoparco, i produttori devono operare localmente e i prodotti devono essere strettamente legati al patrimonio geologico locale. Ulteriore condizione necessaria è che sulle confezioni o sui menu dei ristoranti, siano presenti specifiche informazioni riguardo i prodotti.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 20 febbraio 2022; tuttavia, ci saranno altre due occasioni per presentare domanda il 20 maggio e il 31 agosto.
Fonte: profitline.hu
ARTICOLI RECENTI
- Il Polso Economico Ungherese: Sviluppi Chiave e Prospettive al 9 Luglio 2025
- Riepilogo delle Notizie Economiche Ungheresi: 8 Luglio 2025
- Panoramica Economica dell’Ungheria: Notizie al 7 Luglio 2025
- L’Economia Ungherese il 4 Luglio 2025: Un’Analisi Approfondita delle Notizie Chiave e delle Prospettive Future
- Rapporto sull’Economia Ungherese: 3 Luglio 2025