La società tedesca Rehau-Automotive ha inaugurato uno stabilimento per paraurti da 50 miliardi di fiorini a Újhartyán (45 km a sud est di Budapest). Il governo ha sostenuto l’investimento, che ha creato 720 posti di lavoro, con una sovvenzione pari a 7 miliardi di fiorini. Nell’ambito dello stesso progetto, è stata inoltre ampliata la sede di Győr.
L’Ungheria, come afferma dal ministro degli Affari esteri e del commercio Péter Szijjártó, ha dovuto battere una forte concorrenza internazionale al fine di aggiudicarsi tale ricco investimento.
Nel 2020, il Gruppo Rehau-Automotive ha registrato un fatturato netto di 96,5 milioni di euro, due terzi dei quali derivanti dalle esportazioni.
Fonte: portfolio.hu
Foto: sajto.bethebrand.hu
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà