Nelle zone più costose del centro città, l’affitto medio è stato del 24% in meno nei primi otto mesi del 2020 rispetto allo scorso anno.
Szilvia Schenk, Head of ITL Real Estate, afferma che il trend é dovuto agli effetti della pandemia del coronavirus che ha portato sul mercato degli affitti a lungo termine, tutte le case e i monolocali riservati ai turisti.
<<Un consiglio é di verificare la scadenza del contatto. Molte delle case oggi sul mercato degli affitti sono case tolte da siti come Airbnb e messe a disposizione di chi cerca un affitto di lungo periodo ma molti proprietari sono disposti ad affittare solo fino a maggio/giugno.
Dato che Budapest solitamente si riempie di turisti nel V distretto e nei dintorni, VI e VII, soprattutto a Natale, Pasqua e nei mesi estivi, molti proprietari danno per persi Natale e Pasqua ma sperano di non perdere gli alti profitti degli affitti brevi legati alle vacanze estive nella capitale.>>
Nel distretto V, il prezzo medio mensile al metro quadro degli appartamenti affittati tramite Otthon Centrum nei primi otto mesi di quest’anno è stato inferiore del 24% rispetto alla media annuale misurata lo scorso anno.
Una riduzione simile del 15-20% è stata osservata nei distretti VI, VII e IX.
A Buda, al contrario, in particolare nei distretti I, II e XII, che sono meno colpiti dagli affitti turistici, il valore medio specifico dell’affitto è appena diminuito o è rimasto al livello degli anni precedenti.
Non si sono registrati grandi cambiamenti neppure in periferia dove l’affitto medio è diminuito solo di pochi punti percentuali.
Fonte: BBJ.HU |
https://www.vg.hu/gazdasag/gazdasagi-hirek/uj-elhelyezkedesi-tamogatast-inditott-a-kormany-3135064/