Si è aperta questa mattina presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest la terza edizione dell’Italian Festival, in programma fino al 15 giugno con tanti eventi e promozioni.
Italian Festival, organizzato da ICE Agenzia, è stato presentato dal direttore dell’ufficio ICE di Budapest Marco Bulf insieme all’Ambasciatore d’Italia Massimo Rustico, al Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Gianluca Borghese e al Vicepresidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria Francesco Maria Mari. A seguito della conferenza stampa il Festival è entrato subito nel vivo con la prima edizione di “Italian Wine & Food Day” con 130 partecipanti tra importatori, distributori di prodotti alimentari e buyers di grandi reti di vendita al dettaglio. 30 le aziende italiane arrivate a Budapest per esporre i loro prodotti enogastronomici. Nel corso degli incontri B2B si sono alternati gli eventi a tema alimentare, con Gianni Annoni a presentare la ristorazione italiana in Ungheria, il Delegato dell’Accademia Italiana di Cucina Alberto Tibaldi a proporre una retrospettiva sulla pasta e le sue tradizioni, l’imprenditore italiano del settore Bez Noè ad approfondire sul gelato italiano e Miklos Kallay, professore dell’università Szent István a soffermarsi sull’enologia e il vino italiano in Ungheria.
Anche quest’anno Economia.hu è media partner della kermesse, alla quale ITL Group partecipa con l’evento su invito Budapest Business Party, che ospiterà un corner dedicato a Italian Festival oltre a vedere la partecipazione di numerose aziende italiane.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu
{youtube}9w0mZKaSmXQ|600|450|0{/youtube}