Il Presidente uscente della Commissione Europea José Manuel Barroso,ha incontrato ieri a Budapest Viktor Orbán, con cui ha firmato l’accordo di partenariato sui fondi 2014-2020. “L’Ungheria è tra i maggiori beneficiari di risorse europee” ha detto Barroso, facendo riferimento ad oltre 63 progetti di sviluppo avviati tra il 2007 e il 2013 per un totale di 25,9 miliardi di euro stanziati.
Come già concordato, l’Ungheria riceverà 8 miliardi di fiorini nel corso del quinquennio. Durante il meeting con il politico portoghese, Orbán ha spiegato che il governo intende canalizzare il 60% del fondi UE in questione nell’economia nazionale. Probabilmente in risposta alla polemica sollevata dalla Norvegia, sulle modifiche al sistema di gestione dei fondi, il leader di centro-destra ha detto che il meccanismo è stato semplificato e reso più trasparente, sottolineando l’approvazione dell’UE alla riorganizzazione. “Se il denaro sarà utilizzato con saggezza – ha dichiarato Orbán – l’Ungheria può diventare un Paese ben sviluppato nel giro di sette anni, capace di auto-finanziarsi e di ripagare il suo debito prima del tempo”.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu