Il volume degli investimenti in Ungheria è aumentato del 12,4% su base annua nel terzo trimestre, salendo da una bassa base pandemica e sostenuto da progetti del settore manifatturiero, ha detto venerdì l’Ufficio Centrale di Statistica (KSH).
Nel periodo di base, il volume degli investimenti si è contratto dell’11%.
I nuovi dati mostrano che gli investimenti nella costruzione sono aumentati del 14,1%, e gli investimenti in macchinari e attrezzature sono saliti del 10,3%.
Gli investimenti aziendali sono saliti del 21,8% a 1,756 trilioni di HUF, mentre gli investimenti del settore pubblico sono diminuiti dell’11,7% a 402 miliardi di HUF.
In un confronto trimestre su trimestre, il volume degli investimenti è aumentato dell’1,8%. In termini assoluti, gli investimenti del Q3 hanno raggiunto 3.065 miliardi di fiorini, e gli investimenti nell’edilizia hanno rappresentato circa il 60% del totale.
Fonte: bbj.hu; ksh.hu | Fonte immagine: Portfolio.hu
ARTICOLI RECENTI
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione