Il Consiglio della Banca nazionale ungherese (MNB) ha riportato che “continua a crescere” il rischio di inflazione.
Inoltre, la probabilità dello scenario alternativo della banca centrale, il quale presuppone un contesto di inflazione esterna più elevata, “è aumentata”.
Così è stato riportato in una dichiarazione rilasciata sul sito web della banca centrale dopo una riunione politica mensile di ieri.
“I prezzi elevati delle materie prime, dei prodotti alimentari e dell’energia e gli elevati costi del trasporto internazionale continuano a indicare pressioni inflazionistiche esterne sostenute”. Ha aggiunto, inoltre, il Consiglio.
“Il mercato del lavoro rigido, insieme all’accelerazione della crescita salariale e a un contesto di inflazione più elevato, potrebbe portare a un ulteriore aumento delle aspettative di inflazione e a un aumento dei rischi di inflazione di secondo livello”. Hanno, inoltre, aggiunto i responsabili politici.
“L’attenuazione dei rischi di inflazione di secondo livello e il rafforzamento delle aspettative in modo appropriato hanno reso necessario il proseguimento del ciclo di inasprimento del tasso di base su base mensile e con incrementi maggiori rispetto a dicembre”.
Di conseguenza, “il tasso di base raggiungerà gradualmente il tasso di deposito a una settimana in evoluzione nei prossimi mesi “. Così ha infine affermato il consiglio.
Fonte: BBJ
ARTICOLI RECENTI
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese