Un ‘salon’ per gli artisti emergenti ungheresi. Intervista alla fondatrice di Lavor Collective

Szonja Sarolta Molnar e Gabor Zoltan Toth sono proprietari della galleria d’arte (che loro preferiscono chiamare salon) e della società di consulenza sull’arte contemporanea “LAVOR Collective”, fondata a Budapest nel 2017.

Abbiamo discusso con Szonja Sarolta Molnar di Lavor Collective -dall’idea imprenditoriale alla realizzazione attuale-, del ruolo dell’arte contemporanea nel mondo moderno, della comunità artistica e la determinazione dei prezzi delle opere d’arte e delle prospettive degli artisti ungheresi sul palcoscenico mondiale

Dall’idea di business alla creazione di una comunità

“Ovunque ci sono persone interessate all’arte e al suo sviluppo, e spesso, questo tipo di passione si limita a degli incontri e conversazioni stimolanti tra appassionati d’arte. E noi ci siamo chiesti: dove sono gli altri come noi? Come trovarli e unirli per condividere pensieri, idee e passione reciproci? ” – racconta Szonja. “Cosí abbiamo realizzato che quello che vogliamo fare davvero é un collettivo di persone, collettivo di artisti e amanti dell’arte”. Quello è stato il momento in cui è nata l’idea di aprire un salon.

L’opportunità del finanziamento europeo

Nel 2016 l’Unione Europea ha lanciato il programma per sostenere l’imprenditorialità in Ungheria. Ha fornito un anno di corsi sulle basi dell’imprenditorialità e 10.000 euro come capitale iniziale per avviare l’attività. I criteri principali per partecipare sono stati avere un’idea per la prima attività della propria vita, essere giovani e avere una passione per realizzare questa idea. Szonja si è laureata in questo programma e, dopo un anno di diligente lavoro, ha fondato l’azienda. Questa idea iniziale, dopo tre anni, si è trasformata in un “Salone d’Arte Contemporanea” – un punto d’incontro completamente funzionale, luogo di eventi e consulenza contemporanea che ha aperto le sue porte ad artisti e pubblico nel dicembre 2019.

Non una galleria d’arte ma un ‘salon’

Per “LAVOR Collective” è importante distinguere il concetto di salone d’arte dal concetto di galleria: “Cerchiamo di far rivivere l’atmosfera del primo Novecento nel senso che vorremmo che le persone che vengono qui si sentano come se il nostro salone fosse la loro seconda casa, possiamo parlare di tutto senza limiti. Ispiriamo le persone con idee e pensieri e non importa se le loro collaborazioni non siano direttamente collegate al nostro salone; è sinergia. Puoi vivere un momento illuminante o incontrare un futuro amico per tutta la vita. “

La scelta del nome LAVOR Collective

Il nome “LAVOR”, che può essere tradotto come “bacino” da diverse lingue romane, era stato utilizzato all’inizio del XX secolo per lavare volti e mani. “Il minimalismo è effimero e le persone vorrebbero esprimere la propria identità in un modo più complesso. Il massimalismo è una tendenza attuale nel design degli interni e, curando gli elementi, possiamo liberare la nostra individualità e acquisire una visione più profonda della nostra personalità. Tutto punta alla complessità; le cose stanno diventando più colorate, ornate ed eclettiche. Nella storia dell’arte c’è stata una serie di stili detti “Neo”, ma il “Neo-secessionismo” non è mai esistito. Penso che questa possa essere la prossima ondata. “Lavoire” significa “lavatoio comunitario” in francese, mentre in italiano significa lavoro, e fin dall’inizio sapevamo che ci sarebbe voluto molto tempo e duro lavoro per realizzarlo. Dobbiamo farlo collettivamente, con una mentalità comunitaria “- afferma Szonja.

Passato, presente e futuro

All’inizio, c’è stata una serie di collaborazioni artistiche, così come le partnership attraverso il valore in natura. Pertanto, la moderna illuminazione artistica del salone è stata fornita dalla società denominata “Solinfo” e i mobili da “Basic Collection”.

Una delle prime collaborazioni è stata con il pub “Klinika”, e hanno organizzato “Temi stagionali” – Winter Mood, Spring Mood, Summer Mood e Autumn Mood, oltre a varie mostre personali. Recentemente hanno partecipato alla Budapest Art Week, un festival culturale innovativo che mette in mostra i partecipanti più promettenti della scena artistica contemporanea in Ungheria.

Un 'salon' per artisti emergenti ungheresi. Intervista a Lavor Collective.
Che cosa offre il programma di Lavor Collective. Fonte: Catalogo

Il team “LAVOR Collective” ha ideato un programma mensile con una serie di eventi con diverse tematiche che dovrebbero variare di mese in mese nei sei formati principali:

  • Sessioni dal vivo: Un’intima esperienza di musica contemporanea tra le mura di una galleria d’arte.
  • Picnic: Estasi culinaria ed esperienza extracorporea. Che si tratti di cucina etnica o regionale improvvisata, il fulcro è la fusione di arte e gastronomia.
  • Riflettore: Pisolino intellettuale. Nuove prospettive emergono dal divano del soggiorno – conoscenza condivisa dai maestri su una varietà di argomenti.
  • Workshop: Libera le tue energie creative e crea qualcosa che ti appartenga in modo unico. Realizza un pezzo di te stesso, non preoccuparti, ti guideremo!
  • Talk dell’artista: Discussione in tavola rotonda alternativa. Apriamo una bottiglia di vino e, in compagnia di animatori e pensatori, lanciamo un tema, ci sediamo e godiamo delle sinergie dei punti di vista.
  • Microverse: Mostre, dove puoi rivivere la storia degli artisti e ottenere una visione più profonda del loro microcosmo.

Qui il catalogo degli eventi “inimmaginabile”.

Come selezionate gli artisti da esporre?

Attualmente, LAVOR rappresenta una scuderia di artisti contemporanei ungheresi e stranieri. La selezione delle opere d’arte non ha un approccio che possa rientrare in un sistema o una guida precisa. Szonja si è laureata come architetto d’interni e Gabor lavora nell’industria cinematografica dal lato tecnico. Il background artistico ed una mentalità comune hanno dato vita a un approccio basato sul consenso verso la selezione delle loro opere d’arte.

“Quando siamo entrambi d’accordo, l’artista è accolto. Seguiamo i nostri sentimenti e siamo molto guidati dalle emozioni. Ad esempio, non ci interessa se l’artista ha una biografia impressionante o non ha ancora esposto molto. Se riteniamo che l’opera d’arte sia significativa, e possiamo parlarne, se ci fa riflettere, se ci fa meravigliare ora e ci farà riflettere più tardi, allora possiamo accettare di rappresentare l’artista. È anche importante per noi conoscere la personalità dell’artista ed essere sicuri di poter mantenere un rapporto duraturo. Questo è il motivo per cui non siamo interessati all’arte concettuale; preferiamo le opere d’arte espressive, che ci fanno provare emozioni. È difficile da descrivere a parole, ma la sensazione deve essere intensa e attirare la nostra attenzione. “

Le caratteristiche dell’arte contemporanea sono state descritte anche da Szonja:

“Credo che l’oggetto d’arte sia un’altra dimensione, e quando qualcuno lo visita preferisco parlare dei suoi sentimenti, di come osserva l’opera d’arte invece di parlare degli artisti stessi. Gli artisti professionisti hanno il talento di aprire altre porte, aprire una nuova dimensione a un altro universo e dall’altra parte puoi sperimentare te stesso da una diversa angolazione, da un diverso tipo di prospettiva. “

Arte tra comunicazione e punto d’incontro

Il “LAVOR Collective” è stato creato per fungere da punto d’incontro per coltivare collaborazioni sia per artisti, gallerie d’arte internazionali o aziende interessate a integrare l’arte nelle loro attività.

“L’arte è una forma di comunicazione, che è universale”, – aggiunge Szonja.

Pertanto, il salone d’arte supporta artisti emergenti, oltre che affermati.

La loro filosofia è quella di permettere agli artisti di essere il più visibili possibile, di promuovere ogni opportunità, favorendo il successo di tutti i soggetti coinvolti.

Il backstage della scena artistica ungherese

Ci sono fino a 40 gallerie e 50-60 studi, collettivi, società di consulenza e altre società legate all’arte a Budapest. 10-20 gallerie ungheresi partecipano regolarmente a fiere d’arte internazionali.

Nelle prime fasi, alla ricerca dei primi artisti per la rappresentazione, “LAVOR Collective” ha selezionato una rosa di 100 laureati dell’Università delle Belle Arti ungherese degli ultimi cinque anni. Quando la società di consulenza ha iniziato a contattare queste persone, solo una minoranza era rappresentata dalle gallerie. Sfortunatamente, la maggior parte degli artisti diplomati – fino al 70% non si occupava più di arte. Nessuna opportunità di promuovere se stessi, ragioni finanziarie e desiderio di cambiare direzione verso una più promettente sono spesso menzionate tra le ragioni.

Szonja ha la sua visione di gestire questa situazione:

“Gli studenti si stanno laureando e hanno il diploma che attesta la loro formazione artistica. Tuttavia, questi cinque anni di università, da un punto di vista di un istituto professionale, sono un grande divario. Perché per affermarsi come artista, per ottenere questa mentalità, il laureato potrebbe aver bisogno di ulteriori 10-20 anni di esperienza per sviluppare il proprio set di strumenti di comunicazione visiva artistica, ed è un vantaggio se si possono imparare le basi del personal branding.

Oggigiorno esistono diverse strategie; ad esempio, se si ha talento, facilmente si può aumentare la consapevolezza su Instagram o caricare le tue opere su una varietà di mercati d’arte. L’università non insegna loro come utilizzare questi strumenti in modo efficiente o almeno come gestirli. Abbiamo bisogno di un’altra istituzione che possa fungere da punto di transizione, come ponte tra università e successo. Un giovane artista non può sopravvivere senza un supporto esterno in questo periodo.

In “LAVOR Collective”, quando un nuovo artista si unisce a noi, discutiamo di personal branding e promozione sui social media. Scattiamo le foto delle opere d’arte; prepariamo tutte le riproduzioni, creiamo i portfolio, scriviamo le biografie personali. Cerchiamo di dare più supporto possibile che possiamo. Sfortunatamente, non siamo un’istituzione per poterli sostenere tutti”.

Il prezzo dell’arte contemporanea ungherese rispetto alla scena artistica internazionale

Il mercato ungherese dell’arte contemporanea è attualmente caratterizzato da tendenze dinamiche. Dopo la transizione dal regime comunista-socialista, è cresciuto da quasi nulla a un campo artistico riconosciuto a livello internazionale. Ad esempio, il 2019 è stato un anno di svolta per artisti viventi su più livelli, con conseguente aumento della domanda e dei prezzi.

Tuttavia, anche se i prezzi degli artisti ungheresi più significativi sono aumentati di 10-100 volte negli ultimi 20 anni, ci sono ancora notevoli divari tra i prezzi degli artisti emergenti ungheresi rispetto agli artisti dello stesso livello di altri paesi europei e americani. Non tutti gli artisti ungheresi affermati hanno aumentato i prezzi al livello appropriato.

Un’altra situazione particolare nel mercato dell’arte ungherese è che le opere dei vecchi maestri sono più costose dei dipinti di artisti contemporanei affermati. Anche se la situazione all’estero è esattamente l’opposto. Gli estimatori dell’arte contemporanea pagano fino a 10 milioni di fiorini (~ 30.000 euro) per le opere di Imre Bak e Janos Fajo; l’artista contemporaneo ungherese più fiorente è Istvan Nadler, ei suoi dipinti hanno un prezzo di 10-20 milioni di fiorini (~ 30.000 – 50.000 euro). Allo stesso tempo, le aste vendono opere d’arte di antichi maestri ungheresi per un importo compreso tra 75 e 150 milioni di fiorini (~ 200.000 – 400.000 euro).

Di conseguenza, essendo limitati da questi range, i prezzi degli artisti contemporanei ungheresi emergenti non possono essere più alti.

“Il dipinto per il quale in Ungheria non potevamo chiedere più di 1,2 milioni di fiorini (~ 3300 euro), sulle piattaforme online come artsy.net, upriseart.com, theartling.com, dove mostrano una selezione curata di opere d’arte, i pezzi possono essere venduti al prezzo di 10 000 euro. Negli ultimi quattro anni ho monitorato migliaia e migliaia di opere; ho controllato i profili degli artisti, le biografie e altri parametri che influenzano la fascia di prezzo. Quindi posso dire con certezza che non c’è differenza per gli aspiranti artisti ungheresi, e valgono di più”, – spiega la titolare di “LAVOR Collective ”.

Considerando tutti questi aspetti, quando un aspirante artista decide di esporre nel loro salone, Szonja e Gabor cercano di non ridurre il prezzo dell’artista. “Di solito chiedo agli artisti quanto chiederebbero per il loro lavoro, e non mi piace abbassare il loro prezzo perché credo che gli artisti emergenti dovrebbero essere riconosciuti per il loro valore appropriato, ma la mia stima finale sarà sempre basata sul mercato valore.” – aggiunge Szonja.

Supportare gli artisti emergenti come opportunità di investimento

Il prestigio dell’arte contemporanea sta crescendo, e ogni anno un pubblico più ampio inizia a considerarla un investimento serio e affidabile. Nonostante tutte le preoccupazioni, durante la pandemia di COVID-19, la fiducia nell’investire nell’arte è incrollabile e offre una delle opportunità di investimento più stabili. Ad esempio, il mercato dell’arte contemporanea ha dimostrato un apparente aumento alimentato dal fatto che ha saputo adattarsi più rapidamente alle condizioni delle aste e delle vendite spostate sullo spazio online.

Diversi artisti ungheresi hanno già ottenuto un significativo successo internazionale. Tuttavia, come vediamo, è solo la realizzazione di una piccola parte del potenziale totale del paese. Considerarlo ora è un’opportunità eccezionale per potenziali investitori e amanti dell’arte a lungo termine.

In conclusione, Szonja ha condiviso la sua visione sul futuro dell’arte che si fonde con il mondo aziendale.

“Le aziende dovrebbero svolgere il ruolo di mecenate dell’arte nel XXI secolo. Il background culturale del moderno ambiente imprenditoriale e delle persone in esso presenti ora è avanzato. Credo che la cultura della responsabilità sociale d’impresa possa spingere le aziende a sostenere artisti, gallerie e persino istituzioni.

Ci sono diversi motivi e vantaggi bilaterali per questo:

1. La collezione d’arte è un bene, un investimento conveniente che non perderà il suo valore che anzi, molto probabilmente aumenterà.

2. I casi di studio mostrano che decorare l’ambiente di lavoro con l’aiuto di opere d’arte aumenta la creatività e allevia lo stress. Questo periodo impegnativo passerà e, appena possibile, torneremo alla nostra vita normale. Pertanto, l’acquisto di opere d’arte potrebbe essere un buon modo per le aziende per rinfrescare i propri spazi interni ed essere pronte ad accogliere i dipendenti nei propri uffici, che grazie alle opere d’arte possono sentirsi come un ambiente totalmente rinnovato.

3. Per le organizzazioni, è anche una via verso una comunicazione sostenibile del marchio. Nel prossimo decennio, con il ritmo moderno dello sviluppo tecnologico, l’attuale attenzione alle competenze trasversali non farà che aumentare; avremmo bisogno di migliorarle per rimanere competitivi. L’arte è un linguaggio universale, e questa è una lingua che vale sempre la pena imparare”.

Sulla mostra in corso

New Born: Mostra personale di Endre Kecső

La mitologia antica, con i suoi elementi incorporati nel nostro subconscio collettivo, conserva i suoi ricordi con storie, tradizioni mitiche e spirituali che vivono in noi fino ad oggi senza limitazioni geografiche che definiscono la nostra natura umana di base. Ci ricordano la nostra natura, i nostri limiti e il potenziale che abbiamo, oltre il quale possiamo trascendere la nostra immaginazione.

Endre è un amante di questi racconti antichi, dai quali non solo ha tratto ispirazione ma li riformula anche con mezzi visivi. Le sue opere sono tentativi di far rivivere antiche tradizioni e plasmarle in nuove forme. Come rivivere una storia millenaria e come ereditare gli schemi che ancora oggi vivono in noi secondo le tradizioni contemporanee?

È incluso nel materiale di questa mostra come elemento ricorrente, da un lato, il filo d’oro di Teseo, che lo ha aiutato a uscire dal labirinto. L’attualità della storia non potrebbe essere più tempestiva, poiché attualmente viviamo tutti insieme nel nostro microcosmo. D’altra parte, gli esperimenti con i torsi sono trascrizioni pittoriche di tradizioni scultoree che evocano effettivamente uno stato finale, i corpi racchiusi in un doppio ciclo temporale rappresentano i limiti di noi stessi e i vincoli dei nostri ambienti usando materia e contorni, stimolando così lo spettatore a contemplare lo stato relativo del tempo.

La mostra può sollevare diverse domande per l’osservatore, creando così un’opportunità per passare a un’altra dimensione: Come possiamo adattarci a una situazione fuori controllo per tutti? Quanto abbiamo realmente la capacità di controllare le nostre vite? In che misura le coincidenze definiscono il nostro destino? Qual è il nostro rapporto con il destino? Quali strategie di vita utilizziamo per sopravvivere? C’è una via d’uscita? E se sì, dove e come procedere?

La mostra può essere visionata previa registrazione al Salone d’Arte dal 19/03/2021 al 09/05/2021 al seguente e-mail e cellulare: contact@lavorcollective.com +36308477913

Articolo di Asselya Sekerova

spot_img

Articoli recenti

Redazione
Redazione
La Redazione di Economia.hu e si avvale delle competenze dei professionisti dello studio di consulenza ITL Group, che dal 1995 supporta le aziende italiane della loro crescita in Ungheria. Editor-in-chief: Irene Pepe Leggi di piú nel Chi siamo >https://economia.hu/chi-siamo/

Altri articoli che potrebbero interessare

Instagram

Articoli più recenti