Smart Export è un progetto innovativo promosso e finanziato dal MAECI e realizzato grazie alla collaborazione tra Agenzia ICE e CRUI per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso il rafforzamento delle competenze strategiche, manageriali e digitali.
L’emergenza Covid ha obbligato le imprese a compiere un salto gestionale e digitale senza precedenti. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano non si è sottratto a questa sfida adottando nel mese di giugno 2020 il “Patto per l’Export”, che ha impresso un significativo cambio di paradigma nella strategia di promozione internazionale del Made in Italy.
Con Smart Export imprese e professionisti possono partecipare gratuitamente a un progetto di alta formazione sui temi dell’internazionalizzazione, con focus sul digitale, e acquisire le competenze manageriali per operare con successo nel contesto globale e affrontare le sfide del commercio internazionale.
I percorsi di formazione sono erogati da Agenzia ICE e da cinque delle più prestigiose Università e Business School italiane: Bologna Business School, Federica Web Learning – Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e SDA Bocconi School of Management.
Questi corsi sono rivolti a micro, piccole e medie imprese italiane, interessate ad operare sui mercati esteri, e professionisti e consulenti d’impresa che operano a sostegno dei processi di export delle PMI.
Per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma smartexportacademy.it tramite l’apposito form, e creare il proprio account cliccando sul link di conferma che si riceve all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione. Infine, bisogna eseguire il test di orientamento che indirizza verso i percorsi formativi più attinenti al proprio profilo. Per maggiori informazioni consultare direttamente il sito della Farnesina.
ARTICOLI RECENTI
- Rapporto Economico Ungherese: Aggiornamenti Principali del 17 Aprile 2025
- Rapporto Economico sull’Ungheria: Sviluppi Chiave del 16 Aprile 2025
- Rapporto Economico sull’Ungheria: Sintesi delle Notizie del 15 Aprile 2025
- Sintesi Economica Ungherese: Aggiornamenti del 14 Aprile 2025
- Briefing Economico Ungherese: Sviluppi Chiave – 11 Aprile 2025