L'obiettivo dell'Agenzia ungherese per lo sviluppo delle esportazioni (HEPA) è di aumentare la quota delle piccole e medie imprese nelle esportazioni ungheresi dall'attuale 20% a più del 30%, ha detto Péter Kocsis, il vice direttore dell'agenzia per lo sviluppo del business e le relazioni aziendali, alla conferenza professionale online di ieri sull'ingresso nei mercati esteri.
Il numero di aziende che aderiscono al Programma di partnership prioritario per gli esportatori (KEPP) è stato ampliato con altre otto aziende, ha affermato István Joó, vice segretario di Stato per l'aumento delle esportazioni presso il Ministero degli affari esteri e del commercio, durante una cerimonia tenutasi martedì a Budapest per firmare un’accordo di cooperazione.
Il MAECI promuove e finanzia con ICE e CRUI un corso per l'internazionalizzazione delle imprese, lo SMART EXPORT: l'accademia digitale. Con Smart Export imprese e professionisti possono partecipare gratuitamente a un progetto di alta formazione sui temi dell’internazionalizzazione, con focus sul digitale, e acquisire le competenze manageriali per operare con successo nel contesto globale e affrontare le sfide del commercio internazionale.
Giovedí 17 dicembre 2020 si é tenuto il webinar "ITALIA IN UNGHERIA. ESPANDI IL TUO MERCATO - EXPORT DI BENI DI LARGO CONSUMO" organizzato da ICE Budapest, Ambasciata d'Italia a Budapest e Simest. Il focus del webinar é stato fornite una panoramica di come esportare in Ungheria. Tra i relatori: Alessandro FARINA – CEO di ITL Group con l'intervento: "1995-2020: dai primi centri commerciali all’e-commerce, un rapido viaggio attraverso l’evoluzione del sistema distributivo dei beni di consumo."
Nel primo trimestre 2020 le esportazioni e le importazioni di servizi calcolate in euro sono diminuite rispettivamente del 6,9% e del 3,9%, rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. L'eccedenza è stata di 1,7 miliardi, 253 milioni di euro in meno rispetto al primo trimestre del 2019. Secondo i dati pubblicati dal Centro di Statistica Ungherese il 29 maggio 2020, gli effetti economici dell'epidemia di coronavirus sono percepibili in diversi settori del commercio estero di servizi.
Il centro nazionale di statistica ungherese ha pubblicato le prime stime dei valori del Commercio estero di merci a marzo 2020. Nel marzo 2020, il valore delle esportazioni in euro è diminuito del 7,3 e delle importazioni del 5,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La bilancia commerciale estera del prodotto è peggiorata di 208 milioni di euro.
Il governo ungherese ha deciso di offrire fino a 800.000 euro a sostegno degli investimenti effettuati da società esportatrici che operano in Ungheria.
La controllata ungherese dell’italiana Mapei ha visto una tale crescita di domanda interna da trovarsi costretta ad interrompere le esportazioni. L’azienda leader nella produzione di materiale da costruzione sta...
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.