Inaugura il 5 dicembre a Roma “Là e oltre”, la mostra dedicata all’arte Rom ungherese. Fino al 25 gennaio 2015 le opere saranno esposte presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria a Roma (in via Giulia 1). Con questa iniziativa L’Accademia d’Ungheria si propone di intraprendere una riflessione culturale sui rom ungheresi chiamando in aiuto l’arte visiva, la musica e i film. Ai quadri, infatti si affiancheranno altre forme d’arte, con un programma di eventi dedicato che inizierà proprio il 5 dicembre con il concerto dei musicisti ungheresi di origine Rom, diretto da Parno Graszt. Prima di Natale sono in calendario inoltre due film (tra cui “Sei Nudo”, il 10 dicembre e “Romani Kris – La legge degli Zingari”, il 17 dicembre). Lo scopo del progetto è presentare la cultura rom non come un problema sociale o politico, ma come una componente importantissima della cultura nazionale.
“La necessità di questo approccio positivo – spiega l’Accademia nel comunicato – deriva dal fatto che nell’ultimo tempo le notizie unilaterali e sensazionalistiche dei mass media trasmettono al pubblico europeo una immagine stereotipata e semplificata della comunità rom, in cui l’essere rom si reduce ad un problema sociale di migrazione, dimenticando le ricchezze culturali di questa comunità”. Gli artisti, individuati grazie alla collaborazione con la Galleria Kugler Art Szalon, sono: Márta Bada, János Balázs, András Balázs Balogh, Tibor Balogh, János Amigo Bogdán, Henrik Kállai, Erika Lakatos, Jolán Oláh, Omara Mara Oláh e le foto di András Farkas. Nelle loro opere si può seguire un filone che in modo auto-riflessivo tratta le tematiche collegate alla loro origine.
Maggiori info, orari e programmi completi: QUI.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu