In occasione dei 60 anni dalla rivoluzione ungherese del 1956 la festa nazionale del 23 ottobre sarà particolarmente ricca di programmi e mostre, anche nel periodo che seguirà l’anniversario.
LA VIGILIA
MATTINACome tradizione alla vigilia di una festa nazionale, ilParlamento sarà aperto gratuitamente ai visitatori il giorno 22 ottobre durante gli orari delle normali visite guidate, quindi tra le 10 di mattina e le 18. Nessuna registrazione necessaria, mentre è consigliato presentarsi con largo anticipo per evitare di trovarsi in coda.
POMERIGGIOAlle 16.30 del 22 ottobre partirà una processione con torcia di fronte all’Università di Tecnologia ed Economia, uno dei centri più importanti durante gli eventi del’56. La processione camminerà lungo il Danubio e su Fő utca a Buda per raggiungere Piazza Imre Nagy dove sarà accesa la Fiamma della Rivoluzione. Alle 18 si concluderà con i discorsi solenni in Bem Tér.
DOMENICA 23 OTTOBRE
MATTINAAlle 9 del 23 ottobre alzabandiera in Kossuth Tér, davanti al Parlamento.
POMERIGGIODalle ore 15 partirà davanti al Parlamento la celebrazione ufficiale da parte dello stato con discorsi celebrativi della rivoluzione ungherese e l’intervento del Primo Ministro Viktor Orbán.
Sempre alle 15 i partiti di opposizione MSZP, DK, PM e MOMA organizzano una commemorazione congiunta in Blaha Lujza tér.
Alle ore 16 la manifestazione del partito di estrema destra Jobbik, in Corvin köz.
Raduno motociclistico a Szabadság tér di fronte all’ex palazzo della Magyar TV tra le 14.30 e le 15.30.
TUTTO IL GIORNOPer tutta la giornata sarà possibile visitare gratuitamente il Museo della Casa del Terrore in Andrássy út 60. Dalle ore 10 alle ore 18.
PRIMA DURANTE E DOPO
Illuminazioni speciali:
Erkel Theater
22 ottobre 18.45
Papp László Budapest Sportaréna
23 October dalle 18 alle 19 e dalle 22 e alle 23
Corvin
24 Ottobre 18:45
Blaha Lujza Tér 1-2
Újpest Comune
31 Ottobre 18:45
Budapest 1041, István ut 14
Basilica di Santo Stefano
4 Novembre alle 19
Casa del Terrore
4 Novembre alle 19
Foto Koszticsák Szilárd, MTI
Redazione Economia.hu