Dopo la lieta notizia riguardante il numero di decessi pari a 0 nelle ultime 48 ore. Il governo ungherese ci informa che il numero di vaccinati si accinge a raggiungere i 5,5 milioni (ad oggi per l’esattezza sono 5.496.000). Di conseguenza, come abbiamo anticipato in un nostro precedente articolo, verranno allentate ulteriori restrizioni riguardanti l’uso delle mascherine.
In particolare, al raggiungimento di 5,5 milioni di vaccinati:
- Ad eccezione degli ospedali e delle istituzioni sociali, sarà abolito l’uso obbligatorio della mascherina nei negozi e sui mezzi pubblici. Tuttavia, a nessuno dovrebbe essere vietato l’uso della maschera.
- Anche senza documento d’immunità, si potrà entrare in negozi di ristorazione, alloggi, strutture per il tempo libero, eventi e spettacoli culturali
- Le restrizioni sui negozi (i 10 mq/cliente e la regola della distanza) verranno rimosse.
- Nel caso di eventi familiari ed eventi privati, l’attuale limite di 50 persone aumenterà a 100 persone e, nel caso di matrimoni, il limite di 200 persone aumenterà a 400 persone.
- Le restrizioni attuali rimarranno in vigore per eventi sportivi, eventi di musica e danza, o altri eventi tenuti al chiuso o all’aperto per più di 500 persone. Sarà dunque possibile parteciparvi solo con un documento d’immunità. Anche i minori di 18 anni possono partecipare a questi eventi solo con un documento d’immunità o sotto la supervisione di una persona adulta (ovviamente immune)
- Le università e i college potrebbero anche prepararsi a ripristinare l’istruzione in presenza
FONTE: koronavirus.gov.hu
ARTICOLI RECENTI
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione