Il governo ungherese intende incorporare i principi di base del sistema di flat tax sul reddito delle persone fisiche in una legge che lo protegga dalle modifiche, effettuabili solo con il favore della maggioranza dei due terzi del parlamento. Lo scopo, secondo il ministro dell’economia Matolcsy, sarebbe quello di evitare modifiche innappropriate della tassa fissa al 16%, introdotta lo scorso anno.
La flat tax, secondo quanto dichiarato da Matolcsy, deve restare proporzionata. Questo significa che il suo tasso può essere modificato, se necessario. Non dovrebbe tuttavia salire sopra il 16% attuale, ha detto il ministro, aggiungendo che comunque la decisione finale spetta al governo. Parlando delle tasse straordinarie introdotte come misure anti-crisi, Matolcsy ha confermato la loro eliminazione dal 1 gennaio 2013. La super-tassa sulle banche, invece, potrebbe restare anche dopo il 2012, in misura dimezzata e a meno che l`Unione europea non promulghi un`imposta simile.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu