Il 30 novembre si sono svolti a Budapest le celebrazioni per i 25 anni dell’Ungheria all’interno dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Un evento, come sottolinea il sito ufficiale dell’OCSE, raggiunto lo scorso 7 maggio ma celebrato solamente nella giornata di ieri.
A fare da portavoce è stato il Ministro delle Finanze Mihály Varga che ha dichiarato che l’OCSE offre un’autentica assistenza prendendo in considerazione gli interessi dei paesi membri e che tutti i suggerimenti per sostenere lo sviluppo economico sono seguiti da analisi approfondite e basate sui fatti reali”.
“Questo è molto importante per noi poiché l’Ungheria è stata spesso oggetto di critiche. Il recente accordo internazionale su una tassa societaria minima globale è stato un successo. Abbiamo raggiunto questo traguardo dopo vari negoziati , basati ovviamente sul rispetto reciproco
Mihály Varga, Ministro delle Finanze
Presente all’evento anche il Segretario Generale dell’OCSE Mathias Cormann che ha definito lo sviluppo economico dell’Ungheria dopo l’adesione del paese all’OCSE come una una storia di successo.
“Il tasso di crescita economica dell’Ungheria è tra i più veloci tra i membri dell’OCSE. Inoltre va segnalato che hanno un tasso di disoccupazione veramente basso ed un alto tasso di occupazione”.
Mathias Cormann, Segretario Generale dell’OCSE