Nella giornata di ieri si è aperto il Planet Budapest 2021 Sustainability Expo and Summit, dove l’azienda ungherese Pureco ha presentato tre modelli fisici e virtuali di impianti destinati al trattamento delle acque da realizzare in Ghana. Una delegazione di oltre 20 persone dal Ghana è arrivata al Planet Budapest 2021 su invito di Pureco.
L’azienda sta costruendo le strutture a Kumasi, Tamale e Takoradi, le tre più grandi città del Ghana dopo la capitale Accra. Le tre città hanno una popolazione combinata di oltre 3,5 milioni. I progetti hanno un valore complessivo di circa 30 milioni di euro e sono finanziati da Magyar Eximbank. Pureco ha già completato l’impianto di depurazione di Kumasi e sta lavorando su quelli di Takoradi e Tamale e grazie a queste strutture si potranno inoltre rimuovere il 90-98% dei rifiuti.
FONTE: bbj.hu | FONTA IMMAGINE: pureco.hu
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà