Tag: trasporto

Ora possibile controllare le vignette autostradali online

Il Servizio nazionale ungherese per il pagamento dei pedaggi (Núsz) ha annunciato il lancio di una funzione di controllo della validità delle vignette autostradali sul proprio sito web.

Aumentano i prezzi delle vignette autostradali

Il Ministro della Tecnologia e dell'Industria ha fissato i prezzi delle vignette autostradali con un decreto pubblicato nell'ultimo numero della Gazzetta ufficiale ungherese. Il nuovi prezzi entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023.

Lo sviluppo ungherese promuove la diffusione del trasporto con drone

Uno speciale box per il trasporto che può essere montato sui droni è stata sviluppato da due aziende ungheresi. Il prodotto è già stato venduto a diversi paesi e utilizzato per scopi differenti. Il Cile, ad esempio, lo utilizza nella tecnologia mineraria, l'Argentina lo usa per fornire test PCR e campioni di sangue.

Il governo finanzia l’acquisto di 2.000 veicoli elettrici

Il governo ungherese offre finanziamenti per gli acquisti di veicoli elettrici in Ungheria, per accelerare la diffusione di veicoli ecologici in Ungheria.

EKAER. Il sistema di Controllo del Trasporto delle Merci in via Telematica

Avevamo giá parlato dell'EKAER dalla sua introduzione in Ungheria nel 2015. EKAER significa “Sistema di Controllo del Trasporto delle Merci in via Telematica”, che in ungherese si dice “Elektronikus Közúti Árumozgásokat Ellenörzö Rendszer” ed è il sistema che permetterà all’Agenzia delle Entrate di tracciare tutti i trasporti stradali effettuati in Ungheria con mezzi di trasporto soggetti a pedaggio stradale. Rispondiamo alle domande dei nostri lettori aggiornate al 2020.

Dopo la Slovenia, da venerdì aperto anche il confine con la Croazia

Dopo l'apertura con la Slovenia, da venerdí i cittadini ungheresi e croati potranno viaggiare nei due paesi senza restrizioni in tutti e sette i valichi di frontiera.

Aperto il valico di frontiera Tornanádaska sul confine ungherese-slovacco

Aperto il valico di frontiera Tornanádaska sul confine ungherese-slovacco, non solo nel doppio traffico ungherese-slovacco, ma anche per destinazioni di trasporto ceche e polacche.

Mascherine sui mezzi pubblici dal 27 aprile

Per contrastare il diffondersi del covid-19, il Sindaco di Budapest ha dichiarato che sarà obbligatorio l'uso delle mascherine o sciarpe sui mezzi pubblici gestiti dal BKK dal 27 aprile.

Articoli più letti