Tag: governo orban

Economia Ungherese al 25 Febbraio 2025: Crescita, Sfide e Cambiamenti

https://youtu.be/LJN8r8YOV68 La Borsa di Budapest: Un'opportunità in crescita in Europa.Negli ultimi due anni, la Borsa di Budapest ha registrato una crescita straordinaria dell'80%, posizionandosi tra le migliori a livello globale. Secondo Richárd Végh,...

4 febbraio 2025: crisi energetica, guerre commerciali e tensioni geopolitiche scuotono l’economia globale.

https://youtu.be/lnYR7Ca_y5E Trump rifiuta l'accordo sul minimo fiscale globale, Orbán adotta una nuova strategia.Dopo l'insediamento del presidente Donald Trump, la Casa Bianca ha emesso una dichiarazione d'intenti annunciando che gli Stati Uniti non parteciperanno...

29 gennaio 2025: Innovazione, lavoro e strategie economiche in Ungheria tra nuove tecnologie, investimenti e sfide governative

La complessità normativa e le tasse compromettono la competitività dell’industria chimica ungherese.L’industria chimica ungherese, tradizionalmente un pilastro dell’economia con un elevato valore aggiunto e circa 100.000 dipendenti diretti, sta affrontando sfide crescenti....

Orbán e Fico discutono di sicurezza energetica, aumenti salariali al BME, riduzione dei prezzi dei carburanti e boom immobiliare a Budapest.

https://youtu.be/2EUihJ_d3to La MOL sollecita i rivenditori a ridurre i prezzi dei carburanti.In una comunicazione interna, la MOL ha invitato i rivenditori affiliati a ridurre i prezzi al dettaglio di benzina e diesel di...

L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione

https://youtu.be/ug3czaH5BvU Ottimismo di Orbán per il 2025, ma l'economia ungherese affronta sfide globali.Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha dichiarato che il 2025 sarà un anno straordinario per l'economia ungherese. Tuttavia, i recenti...

Il Natale 2024 in Ungheria tra spese ridotte, controlli fiscali e sfide economiche

Spese natalizie ungheresi in calo: previsto un 14% in meno rispetto al 2023Secondo l'analisi dell'Oeconomus Gazdaságkutató Alapítvány, basata sul sondaggio Cofidis Hitel Monitor, quest'anno gli ungheresi prevedono di spendere in media 102.000...

28 novembre: crisi demografica, tensioni economiche e incertezze politiche segnano l’attualità ungherese

Tensioni tra Matolcsy e Nagy: scontro sull'indipendenza della Banca Centrale UnghereseIl governatore della Banca Nazionale Ungherese (MNB), György Matolcsy, ha recentemente criticato il ministro dell'Economia, Márton Nagy, accusandolo di orchestrare attacchi contro...

26 Novembre 2024: Innovazioni fiscali, sostegno abitativo e nuove alleanze economiche guidano l’agenda ungherese

Banche ungheresi promuovono prestiti per il consolidamento del debito con condizioni vantaggioseLe banche ungheresi hanno intensificato la promozione di prestiti personali destinati al consolidamento del debito, offrendo ai clienti l'opportunità di unificare...

Articoli più letti