La Borsa di Budapest: Un’opportunità in crescita in Europa.
Negli ultimi due anni, la Borsa di Budapest ha registrato una crescita straordinaria dell’80%, posizionandosi tra le migliori a livello globale. Secondo Richárd Végh, CEO del Budapest Stock Exchange, questa performance dimostra il potenziale di investimento a lungo termine del mercato ungherese. Il BUX-index ha raggiunto livelli record, grazie anche all’aumento delle partecipazioni azionarie della popolazione, quintuplicate negli ultimi otto anni. L’interesse crescente verso nuovi emittenti e l’allineamento ai livelli europei indicano ulteriori opportunità di crescita per il 2025.
Sanzioni UE e Fondi di Coesione: Sfida Economica per l’Ungheria.
L’Ungheria ha subito una detrazione di 293 milioni di euro dai fondi di coesione dell’UE a causa di controversie sulla conformità con le norme dello stato di diritto e la gestione delle politiche migratorie. La sanzione è accompagnata da penalità giornaliere che superano i 250 milioni di euro, accumulandosi ulteriormente. Il governo ungherese ha scelto di contestare legalmente le decisioni, rifiutandosi di pagare e sostenendo motivazioni politiche dietro le sanzioni, evidenziando un crescente conflitto con l’Unione Europea.
Innovazione Energetica: Nuovo Blocco alla Centrale di Mátra.
È stato firmato l’accordo per lo sviluppo di un nuovo blocco a ciclo combinato a gas presso la centrale di Mátra, segnando un passo storico per il settore energetico ungherese. La collaborazione coinvolge MVM Mátrai Energia e un consorzio guidato dal gruppo Mészáros. La nuova infrastruttura utilizzerà tecnologie avanzate per l’alta efficienza energetica e sarà in grado di sfruttare l’idrogeno verde, contribuendo alla sicurezza energetica e agli obiettivi climatici dell’Ungheria per un futuro sostenibile.
Truffa su Booking.com: 177 Milioni di Fiorini Rubati
Un nuovo schema di phishing su Booking.com ha ingannato molti utenti ungheresi, sottraendo un totale di 177 milioni di fiorini. I truffatori si sono finti albergatori inviando e-mail fraudolente contenenti link a pagine false, imitando il sito ufficiale. Una volta inseriti i dati di pagamento, le vittime vedevano conferme di prenotazione false mentre i soldi venivano trasferiti ai truffatori. Booking.com ha dichiarato che il proprio sistema non è stato violato, ma che alcuni account di albergatori sono stati compromessi.
Ryanair: Aumento dei Prezzi e Nuove Rotte nel 2025.
Ryanair prevede un aumento del 4-6% dei prezzi dei biglietti per l’estate 2025 rispetto al 2024, nonostante i prezzi rimangano più bassi rispetto al 2023. La compagnia aerea espanderà la propria presenza in Polonia con 24 nuove rotte e potrebbe riavviare i voli per l’Ucraina se si raggiungerà un accordo di cessate il fuoco. Inoltre, Ryanair eliminerà le carte d’imbarco cartacee per adottare soluzioni digitali, migliorando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale.
Aumenti di Stipendio per Orbán Viktor e Novák Katalin
A partire dal prossimo mese, il primo ministro ungherese Orbán Viktor vedrà un aumento di stipendio di 640.000 fiorini, raggiungendo i 7,178 milioni al mese. Anche Novák Katalin riceverà un incremento salariale, in linea con l’aumento del 13,2% delle retribuzioni medie nazionali registrato nel 2024. Questo adeguamento si estende anche ad altri alti funzionari, riflettendo l’aggiornamento periodico delle retribuzioni dei dignitari pubblici in Ungheria.