Tag: Economia
3 banche lasciano l’Ungheria
Tre banche stanno lasciando il mercato ungherese, per il momento senza trovare acquirenti: Citibank, Sberbank e Axa. Citibank sta per lasciare l’Ungheria come parte di un piano di riorganizzazione...
Quanto è legata la crescita economica dell’Ungheria ai fondi UE?
Quanto è legata la crescita ungherese ai finanziamenti europei? A questa domanda ha cercato di rispondere l’economista Ádám Kullmann su Defacto, blog economico del portale index.hu con un articolo intitolato „Anche da...
Quali conseguenze avrà la crisi greca sull’Ungheria?
Con la crisi greca prossima al raggiungimento del culmine, il 5 luglio il referendum sulle proposte della Troika potrebbe segnare la rottura definitiva fra il paese e l’Eurogruppo. Le...
Ungheria, fondi per sviluppo alimentare
Il Governo ha approvato la strategia a medio e lungo termine dello sviluppo dell’industria alimentare – ha dichiarato durante una recente conferenza stampa il ministro dell’agricoltura Sándor Fazekas. Nei...
OCSE rivede al rialzo le previsioni sull’Ungheria
Nella recente edizione di “OECD Economic Outlook”, l’organizzazione internazionale ha modificato rispetto alla precedente edizione la crescita del PIL magiaro dal 2,1% al 3% per quest’anno e dall’1,7% al 2,2% per il...
Birrifici ungheresi, vendite su nel 2014
In crescita le vendite dei produttori di birra ungheresi, che hanno messo a segno il +2% nel 2014 piazzando sul mercato locale 6,2 milioni di ettolitri. L’Associazione di settore...
Le raccomandazioni dell’Europa per l’economia ungherese
Un aggiustamento fiscale dello 0,5% del PIL nel 2015 e dello 0,6% nel 2016 per assicurare, entro il 2017, il raggiungimento dell’obiettivo di medio termine del deficit all’1,7% del PIL: sono queste...
Budapest, governo presenta bozza di bilancio 2016
Il ministero dell’Economia ungherese ha inviato la proposta di legge di bilancio 2016. Lo ha annunciato il portavoce del Parlamento László Kövér anticipando che le misure incluse potrebbero permettere...