Tag: Cina

Un incontro cinese fatto in cielo

Riportiamo tradotto l'articolo pubblicato e curato dalla redazione del Budapest Business Journal Un numero crescente di aziende cinesi sta scegliendo l'Ungheria come sede dei propri investimenti. In particolare, la mobilità elettrica sembra aver...

Magyar Posta emette un francobollo in occasione dell’anno del coniglio

Magyar Posta emette un nuovo francobollo in omaggio al nuovo anno lunare cinese che sarà quello del coniglio. I rappresentanti della politica estera ungherese salutano l'iniziativa

Neuzer Kerékpár costituisce una joint venture

Neuzer Kerékpár, il più grande produttore di biciclette di proprietà ungherese, costituirà presto una joint venture con un partner cinese per produrre 150.000 e-bike all'anno

Importazioni dalla Cina in crescita del 20% l’anno scorso

Le importazioni dell'Ungheria dalla Cina sono aumentate del 20,4% a 7,687 miliardi di euro l'anno scorso, secondo i dati compilati dall'Ufficio Centrale di Statistica (KSH). Le principali importazioni dell'Ungheria sono macchinari e attrezzature, altri manufatti e combustibili ed elettricità. La Cina ha rappresentato il 7,8% delle importazioni totali dell'Ungheria durante il periodo.

Gli investimenti cinesi in Ungheria

Negli anni 2016-2019, la posizione degli IDE cinesi in Ungheria è rimasta sostanzialmente stabile. Tra le ragioni principali del calo si trovano il controllo del capitale e la minore liquidità nel sistema finanziario cinese. ome ha sostenuto il South China Morning Post, il 75% degli IDE cinesi era concentrato in soli 4 paesi: Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia.

Il volume dei container dalla Cina è aumentato del 13%

Il volume dei container dalla Cina è aumentato del 13%. Come ha affermato ad agosto il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szíjártó, "la Cina è il secondo paese di importazione più rilevante per l'Ungheria […], quindi è importante riavviare la cooperazione economica bilaterale". Oltre ad essere un forte partner commerciale, secondo Péter Szíjártó, la Cina svolge anche un ruolo importante negli investimenti diretti esteri (IDE) in Ungheria, per un totale di 5 miliardi di dollari ad agosto 2020.

100 milioni di euro di capitale asiatico alle PMI ungheresi

MFB Group, MFB Invest Zrt e Chi Fu Investment creano un fondo azionario comune, un fondo di private equity di 200 milioni di euro destinato a finanziare sviluppo e investimenti per piccole e medie imprese ungheresi, di cui 100 milioni di euro di nuovo capitale affluiranno direttamente.

Inaugurato nuovo collegamento ferroviario tra la Cina e Budapest

Un nuovo servizio di treno merci che collega il porto della città di Xiamen nell’est della Cina a Budapest è stato inaugurato il 19 gennaio 2018. Il treno è...

Articoli più letti