La settimana è iniziata senza pubblicazioni di dati macroeconomici rilevanti e il BUX ha terminato le contrattazioni in salita dello 0.81%.
Tra i titoli a maggiore capitalizzazione OTP Bank, MOL e Richter sono saliti rispettivamente dello 0.78%, dell’1.10% e dello 0.28% mentre Magyar Telekom ha perso lo 0.28%.
Le azioni di Vitesco Technologies, una startup del gruppo automobilistico Continental, sono state quotate alla Borsa di Francoforte. L'aspetto ungherese di ciò è che l'azienda ha aperto ufficialmente il suo stabilimento di Debrecen nel mese di giugno, che si dice creerà 450 posti di lavoro entro la metà del 2022. In agosto sono state annunciate ulteriori espansioni.
In questa settimana accorciata dalla festività di lunedì, il principale indice della Borsa di Budapest è sceso dello 0.35% senza però penalizzare eccessivamente la performance da inizio mese che, se confermata negli ultimi giorni di contrattazione la prossima settimana, potrebbe risultare nel maggiore rialzo mensile da inizio 2021.
Benvenuti al secondo appuntamento “La settimana del BUX” dove verrà approfondito l'andamento del principale indice azionario della Borsa di Budapest nella settimana appena conclusa attraverso una sintesi dei principali eventi riguardanti i titoli che lo compongono.
L’inizio della settimana è stato contrassegnato dalle parole del vice governatore della Banca Centrale Ungherese, Barnabas Virag.
Benvenuti a questo nuovo appuntamento “La settimana del BUX” dove verrà approfondito l'andamento del principale indice azionario della Borsa di Budapest nella settimana appena conclusa attraverso una sintesi dei principali eventi riguardanti i titoli che lo compongono. Performance positiva tra le insidie della reporting season nella settimana del 10 maggio 2021.
L’agenzia ungherese per la gestione degli assets e del debito pubblico (ÁKK) ha dato disposizione a Bank of China e HSBC per una possibile emissione di panda bond. I...
Alteo ha lanciato un investimento da 200 milioni di fiorini presso il suo inmpianto a Sopron. La compagnia energetica ha inoltre il suo ingresso sulla Borsa di Budapest. Lo...
A fine 2015 la Banca Centrale ungherese è diventata socio di maggioranza della Borsa Valori di Budapest (BSE) con una quota dell’81,35%. L’obiettivo è quello di sviluppare un mercato dei capitali attraverso...
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.