Dal 29 novembre al 5 dicembre 2021 si svolgerà a Budapest il più prestigioso incontro diplomatico internazionale sullo sviluppo sostenibile che riguarda gli Stati dell’Europa centrale. Stiamo parlando del Planet Budapest 2021 Sustainability Expo and Summit, evento che si terrà nel Padiglione C dell’Hungexpo Budapest Congress and Exhibition Center.
Durante l’evento i principali responsabili politici, accademici e funzionari di alto livello di organizzazioni internazionali esporranno le loro opinioni e idee su questioni chiave riguardanti lo sviluppo sostenibile,concentrandosi sulle soluzioni alle sfide ambientali, economiche e sociali globali.
L’obiettivo dell’evento è quello di cercare di promuovere la sostenibilità trovando la giusta direzione (e quindi cosa cambiare) nel mondo post coronavirus.
“Il futuro è già iniziato con le nostre azioni di ieri. Ora la domanda è in quale direzione è diretto, e sta ancora a noi come lo modelliamo”
János Áder, presidente dell’Ungheria, patrono del pianeta Budapest 2021
Il Planet Budapest 2021 sarà anche una grande opportunità per le imprese dei paesi del Gruppo Visegrad che avranno la possibilità di promuovere durante l’evento “The Nature Friendly Development – Sustainability Expo” lo sviluppo sostenibile presentando i loro prodotti, servizi ed innovazioni tecnologiche dedicate alla modernizzazione dell’industria alimentare, la gestione dell’acqua, il settore energetico, la gestione dei rifiuti, i trasporti e le città e le case, oltre a promuovere un passaggio verso lo sviluppo sostenibile.
FONTE: planetbudapest.hu | FONTE IMMAGINE: planetbudapest.hu
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà