La Banca nazionale d’Ungheria ( Magyar Nemzeti Bank – MNB) ha avviato un invito a consultazioni con esperti ambientali, organizzazioni non governative e istituti sulla ripresa ecologicamente sostenibile dell’economia ungherese in seguito all’epidemia del coronavirus.
La MNB aveva annunciato il suo programma verde per ridurre i rischi legati ai cambiamenti climatici e ad altri problemi ambientali e per espandere il finanziamento dell’economia verde ungherese, nel febbraio 2019.
Le proposte ricevute indicano che esiste un ampio margine per una ripresa “verde” dell’economia. Sul sito della banca é possibile trovare maggiori informazioni nella sezione dedicata “Green Finance”.
Una proposta scritta “estremamente utile” per la consultazione della banca centrale è stata ricevuta da 16 ONG e scienziati ambientali, esperti di protezione del clima ed energia.
Le proposte presentate indicano tutte una vasta gamma di opportunità per una ripresa economica verde e innovativa e trattano di:
- la modernizzazione energetica del patrimonio edilizio domestico,
- il rilancio della produzione di energia rinnovabile,
- l’inverdimento dell’agricoltura,
- la creazione di filiere corte in vari settori e
- idee per gli sviluppi della gestione delle risorse idriche.
I suggerimenti saranno valutati dall’MNB, in consultazione con le ONG, i partner governativi e di mercato, al fine di elaborare misure e proposte a sostegno degli investimenti verdi, aggiunge vg.hu.
Fonte: Világgazdaság | MNB.HU
Articoli recenti
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà