MFB Invest, un’unità della Banca di sviluppo ungherese (MFB) di proprietà statale, ha annunciato ieri il lancio del primo fondo europeo per l’acqua al Water Summit di Budapest, riferisce l’agenzia di stampa statale MTI.
Il Water Impact Fund viene lanciato con un capitale di 5 miliardi di fiorini (15 milioni di euro), ma mira ad attirare 200 milioni di euro di capitale di rischio per le imprese che contribuiscono a risolvere problemi come l’accesso all’acqua potabile e alle fognature e un uso più efficiente di acqua in contesti industriali, ha affermato Levente Sipos-Tompa, presidente e CEO di MFB.
Il fondo, gestito da Susterra Capital Partners, sarà destinato inizialmente alle imprese ungheresi, ma amplierà il suo raggio d’azione verso l’Europa centrale con l’adesione di più investitori, ha dichiarato Csaba Bugár, CEO di MFB Invest.
Se gli investitori asiatici aderissero al fondo, i suoi orizzonti potrebbero estendersi alle società asiatiche, ha aggiunto. Il fondo durerà 10 anni, incluso un periodo di investimento di cinque anni e un periodo di uscita di cinque anni. Si prevede che genererà un rendimento annuo del 12%, ha detto Bugár.
Più di 2.300 persone provenienti da 118 paesi stanno partecipando al vertice sull’acqua di Budapest che si chiude oggi.
Fonte: bbj.hu | BudapestWaterSummit.hu | MTI