Lo speciale realizzato a Budapest da Economia.hu durante la 2a Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con le interviste video ad alcuni dei protagonisti delle giornate. Leggi l‘intervista al Delegato Michele Fasciano dell’Accademia della Cucina Italiana.
L’Ambasciatore d’Italia a Budapest Massimo Rustico commenta a conclusione della settimana.
{youtube}kCzqKcSLuM4|600|450|0{/youtube}
“Qui in Ungheria – racconta Andrea Bettini di Italiamilk ai microfoni Economia.hu – abbiamo impiantato un sistema di produzione, trasformazione e vendita di formaggi a pasta filata; il più noto è la mozzarella.”
{youtube}JuG5Vcedtug|600|450|0{/youtube}
“Non è stato facile inserirsi in Ungheria – ricorda Giacomo Pedranzini, CEO di Kométa 99 – perché il Paese ha una tradizione importante nel settore della produzione delle carni, di cui è anche molto orgoglioso”. “C’era da capire dove si poteva migliorare e dove invece i nostri collaboratori ungheresi stavano già facendo meglio di noi.”
{youtube}taFkmr2avK4|600|450|0{/youtube}
“Tantissimi giovani vogliono fare questo mestiere. – riferisce Fabio Cristiano, fondatore di Scuola di Pizzaiolo, a Budapest come “ambasciatore” dell’arte del pizzaiolo napoletano appena entrata nel patrimonio immateriale dell’UNESCO – Il nostro è uno dei pochi settori che non ha risentito della crisi perché il web non ci ha surclassato: tutto è passato sul web, ma la pizza non puoi spedirla come l’allegato di una mail”
{youtube}1dNON4yZaVY|600|450|0{/youtube}
“Abbiamo verificato – racconta Carmine Farnetano, vertice del Consorzio GAL Casacastra del Cilento – che la ristorazione italiana in Ungheria è particolarmente vivace in questo momento. Ci sono casi di eccellenza riconosciuti a livello internazionale ed è quindi essenziale agganciare l’eccellenza dei prodotti con quella della ristorazione”.
{youtube}gqg2Z93-n0Q|600|450|0{/youtube}
“La nostra azienda – descrive Maria Matonti, brand Ambassador Famiglia Pasqua – produce dal 1925 e ha sempre guardato avanti, mantenendo dinamica la tradizione dei vini veneti e unendola al messaggio perfetto da comunicare anche ai millennials”.
{youtube}afGDPE7DZiY|600|450|0{/youtube}
Interviste a cura di Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu