Tra Buda e Pest c’è il Danubio, ma anche una forte rivalità, che ad essere precisi esiste nei cittadini di Budapest, soprattutto se ungheresi. Fino a poco tempo fa andare a vivere a Buda era un vero status quo, per alcuni un sinonimo di successo. Il mercato, tuttavia, sta mostrando segni di cambiamento.
Dopo aver raggiunto la stabilità economica e magari aver messo su famiglia l’obiettivo per una buona parte degli ungheresi residenti a Budapest è, o forse era, acquistare casa a Buda. Un trend accresciuto anche dagli stranieri benestanti che tendono a preferire appunto le colline della riva destra del Danubio e che sembra si stia ribaltando a favore della dinamica Pest. Secondo un sondaggio condotto dal portale immobiliare ingatlan.com, infatti, dal 2014 a oggi Buda e il distretto II stanno cedendo il passo al V distretto di Pest, Belváros, il centro cittadino. Il portale elenca gli indirizzi che sono diventati i nuovi poli del lusso di Budapest, da Vörösmarty tér ad Apáczai Csere János utca, ci sono anche Kossuth Lajos utca e Galamb utca, tutti nel V distretto. Resistono d’altra parte anche alcune posizioni a Buda, come Remetehegyi út nel III distretto, Orom utca nel primo distretto e Józdefhegi nel II. Sempre a Pest vanno forte Lechner Ödön fasor e Marina sétány.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu