Secondo il rapporto 2015 dell’Ufficio Centrale di Statistiche (KSH) il tenore di vita medio e le entrate delle famiglie ungheresi sono cresciuti. Nel 2015 le entrate reali medie sono state superiori del 4,7% rispetto all’anno precedente, mentre quelle degli individui piú poveri sono cresciute del 5-6%.
Secondo Aron Kincses, funzionario di KSH, il numero degli individui in povertá assoluta è in continuo calo ed è sceso a 185.000 unità rispetto alle 293.000 del 2014, ovvero dal 3% all’1,9% della popolazione.
L’anno scorso il consumo delle famiglie ha raggiunto i livelli di pre-crisi con una spesa media di 1 milione di fiorini a testa.
Dal Notiziario Economico dell’Ambasciata d’Italia in Ungheria
Fonte: HM, 2/12/2016, p. 3