Inviata in Parlamento a Budapest la proposta di legge per abbassare e unificare la tassa sulle aziende. L’approvazione potrebbe avvenire nel giro di una settimana. Secondo il quotidiano online Napi, con le sue 31 pagine, la proposta di legge andrebbe a modificare centinaia di clausole in 21 diverse leggi.
La principale modifica è quella preannunciata: la tassa aziendale sarà unificata e scenderà al 9%, dagli attuali scaglioni del 19% per aziende con entrate di almeno 500 milioni di fiorini e del 10% per le altre. Il contributo di previdenza sociale pagato dai datori di lavoro scenderà dal 27 al 22% del salario, con un ulteriore taglio nel 2018, quando calerà al 20%. Sarà abbassato anche uno dei regimi fiscali agevolati, il KIVA, che passerà dal 16% al 14%. La legge abolirà inoltre la tassa sul reddito personale sulla vendita di proprietà se si possiede la proprietà per oltre 5 anni. Dal 1 gennaio 2017 la legge sulle imposte locali sarà modificata e sarà possibile per le municipalità tassare gli spazi pubblicitari per i cartelloni. A dover pagare la tassa sarà il proprietario dello spazio pubblicitario o del cartellone e la municipalità potrà fissare l’imposta a piacimento, con un tetto massimo annuo di 12mila fiorini per metro quadrato. Prevista, poi, una graduale diminuzione della tassa sulle vendite immobiliari. E ancora, novità in vista per le banche, per cui sarà obbligatorio l’audit dei loro sistemi di IT.
Redazione Economia.hu