E’ entrato in vigore il recente emendamento fiscale che riguarda la produzione familiare di palinka, il distillato alcolico tipico ungherese, necessario per armonizzare le regole precedenti alle norme europee.
Dal 2010 vigeva l’esenzione fiscale sulla produzione casalinga della “grappa ungherese” per un consumo fino a 50 litri annui. Adesso, in base alla direttiva europea, l’esenzione è rimpiazzata da una riduzione del 50% dell’accisa sui distillati alcolici. L’emendamento è stato approvato ad ottobre del 2014 e stabilisce che le famiglie che producono palinka in casa devono pagare 835 HUF per litro di distillato contenente il 50% di alcol fino al limite dei 50 litri annui e il doppio per l’ammontare superiore a tale soglia.
Redazione Economia.hu